• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Christian Solinas: «Fusione aeroporti. Subito un confronto politico su interessi pubblici irrinunciabili, sgomberare il campo da scadenze improrogabili»

27 Maggio 2023
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Christian Solinas: «Fusione aeroporti. Subito un confronto politico su interessi pubblici irrinunciabili, sgomberare il campo da scadenze improrogabili»

«Quando si vuole riprendere proficuamente un dialogo è buona prassi sgomberare il campo da scadenze improrogabili entro le quali si devono assumere le decisioni. Diversamente, il perimetro, la qualità e gli esiti del confronto sono già pregiudicati da principio.»
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, intervenendo al vertice convocato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla fusione degli aeroporti di Olbia e Alghero, nel quale ha sollecitato l’apertura di un immediato confronto politico. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, F2i non ha accolto l’invito della Regione a posticipare le assemblee degli azionisti convocate dalle società di gestione dei due scali per il 29 maggio prossimi per consentire di approfondire i dettagli dell’operazione.

«Questa – ha detto il presidente Christian Solinas – è una riunione che mette insieme due argomenti ben distinti: da un lato una questione meramente tecnica e privatistica, che riguarda dinamiche societarie, dall’altra invece si parla di interessi pubblici e di politiche. Come massima autorità politica di questa Regione mi interessa capire, prima di andare a discutere con chiunque di dettagli formali, quale sia la visione comune tra Regione, Sardegna e Governo rispetto alle politiche trasportistiche di un’Isola così grande e distante dal resto della terraferma di questo Paese.»

«La Giunta – ha ribadito il presidente Christian Solinas -, ha dato piena disponibilità a fare tutti gli approfondimenti e le discussioni possibili, ma non rinuncerà mai a governare, per la parte che le è di competenza, la politica aeroportuale e trasportistica della propria regione. Per noi il diritto alla mobilità o all’accessibilità della Sardegna che passa attraverso gli aeroporti rappresenta il presupposto per qualsiasi altra politica di sviluppo.»

«Questo confronto – ha sottolineato l’assessore Antonio Moro – potrebbe essere più produttivo nell’interesse della Sardegna con un impegno a evitare i due appuntamenti di lunedì prossimo delle assemblee dei soci. Serve un tempo tecnico ad hoc perché il gruppo di lavoro istituito la scorsa settimana dalla Giunta regionale per affrontare gli aspetti dei temi della prospettata fusione possa valutare tutta la documentazione, e la Regione sia così in grado di esercitare i propri diritti con consapevolezza e attraverso una fase di studio importante. Prendere a sportellate la Regione è inaccettabile e non è rispettoso dell’istituzione autonomistica. E ci sorprende – ha concluso l’assessore Antonio Moro – che lo faccia chi può contare su investitori istituzionali di prim’ordine come la Cassa depositi e prestiti e la Fondazione Sardegna.»

Tags: Antonio MoroChristian Solinas
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali
Ambiente

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi
Sociale

FASI per l’emergenza in Emilia Romagna: aperta una raccolta fondi

31 Maggio 2023
6
Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu
Istruzione

Il presidente della Regione ha inaugurato il nuovo Campus universitario intitolato a Emilio Lussu

30 Maggio 2023
9
Trasporti

Aeroporti: la Regione vota contro la proposta di fusione

29 Maggio 2023
21
Potrebbe riprendere presto la movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre per la malattia emorragica epizootica del cervo
Trasporti

Il Comitato paritetico di monitoraggio della continuità territoriale si è riunito oggi per programmare un potenziamento dei voli in vista della stagione estiva

26 Maggio 2023
9
Approvata all’unanimità la risoluzione di Daniele Cocco sulle procedure concorsuali di assunzione di dirigenti delle professioni sanitarie
Regione

Daniele Cocco (Alleanza rossoverde): «La Regione deve intensificare i controlli degli animali e delle merci in ingresso»

25 Maggio 2023
52

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
29
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
3
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
31
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In