• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Christian Solinas: «Siamo vicini ai lavoratori del Porto Canale, auspichiamo massima attenzione da parte dell’Autorità e del Ministero»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Febbraio 2021
in Trasporti
0 0
0
Alessandra Zedda: «Chiederemo ai liquidatori di Air Italy uno stop per le lettere di licenziamento»

La Regione esprime vicinanza ai lavoratori del Porto Canale di Cagliari in lotta e si rende disponibile ad avviare ogni azione di sensibilizzazione istituzionale – nei confronti dell’Autorità Portuale e quindi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – affinché sia garantita la massima attenzione alle loro richieste di salvaguardia dell’occupazione.

«Prendiamo atto della situazione che interessa i lavoratori dell’impresa che operava nel Porto Canale, rendendoci disponibili all’ascolto e, se fosse utile, alla facilitazione dei rapporti con chi è deputato a trovare risposte – ha detto il presidente Christian Solinas ricordando l’impegno fin qui profuso sul fronte della salvaguardia dei posti di lavoro -. Abbiamo a cuore il futuro dello scalo e condividiamo le preoccupazioni di questi lavoratori. Come già avvenuto nei mesi scorsi ci impegniamo affinché si mettano a punto soluzioni e si introducano strumenti utili a garantire il buon funzionamento di una infrastruttura portuale che riteniamo strategica. In quest’ottica guardiamo con favore a tutte le attività che l’Autorità portuale vorrà intraprendere per assicurare una prospettiva industriale al Porto Canale di Cagliari, valorizzando il capitale umano e creando le condizioni per il reale funzionamento dello scalo.»

Il presidente Christian Solinas ha espresso l’auspicio che le preoccupazioni manifestate questa mattina possano trovare risposte concrete nell’azione di chi è deputato a sostenere ed implementare lo sviluppo e il rilancio del Porto Canale di Cagliari. La delegazione è stata ricevuta in mattinata dall’assessore del Lavoro Alessandra Zedda, che ha ripercorso insieme ai lavoratori tutte le tappe della vicenda ed esaminato con loro i temi oggetto di preoccupazione.

«La Regione sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione, specie per quel che riguarda i lavoratori in condizione di Naspi. Sotto il profilo della formazione la Regione è infatti al loro fianco – ha evidenziato l’esponente della Giunta Solinas -. Abbiamo già attivato i corsi che termineranno il 31 marzo ed abbiamo integrato alla misura di politica attiva anche il sostegno economico prevedendo un rimborso come integrazione del corso di formazione. È in arrivo la prima tranche legata all’assorbimento del 50 per cento e del corso.»
L’assessore Alessandra Zedda ha garantito ai lavoratori l’attenzione massima da parte della Regione: «Stiamo seguendo l’ipotesi di Agenzia che sta proponendo l’Autorità di sistema di concerto con il Ministero e, pur non avendo alcuna competenza su questo fronte, ci auguriamo di poter esprimere la nostra posizione».

 

Tags: Alessandra ZeddaChristian Solinas
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Deriu e Corrias (PD): «La Regione spieghi il motivo delle dimissioni del responsabile dell’Unità di progetto»

Next Post

Riprenderanno martedì 23 febbraio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Riprenderanno martedì 23 febbraio, i lavori delle commissioni permanenti del Consiglio regionale

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.6k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 180 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sabato 1 febbraio, ad Alghero si terrà il convegno “Una luce sulla memoria”

Approda in Regione il progetto sulla raccolta differenziata e l’economia circolare

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sabato 1 febbraio, ad Alghero si terrà il convegno “Una luce sulla memoria”

Approda in Regione il progetto sulla raccolta differenziata e l’economia circolare

26 Febbraio 2021
Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

26 Febbraio 2021
E’ on line il bando dell’unico contest europeo di world music: il Premio Andrea Parodi

È online il bando di concorso della 14ª edizione del Premio Andrea Parodi

26 Febbraio 2021
Il Parco di Tepilora ha rinviato, in segno di lutto, il Web-Meeting sui contratti di fiume

Parco di Tepilora: la foce del Rio Posada e le zone umide diventano al 171ª Area protetta Ramsar del mondo

26 Febbraio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sabato 1 febbraio, ad Alghero si terrà il convegno “Una luce sulla memoria”

Approda in Regione il progetto sulla raccolta differenziata e l’economia circolare

26 Febbraio 2021
13
Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

Al film “L’UOMO DEL MERCATO”, scritto e diretto da Paola Cireddu, il premio Labor 2020 al XXV V-art Festival Internazionale Immagine d’Autore

26 Febbraio 2021
10
E’ on line il bando dell’unico contest europeo di world music: il Premio Andrea Parodi

È online il bando di concorso della 14ª edizione del Premio Andrea Parodi

26 Febbraio 2021
9
Il Parco di Tepilora ha rinviato, in segno di lutto, il Web-Meeting sui contratti di fiume

Parco di Tepilora: la foce del Rio Posada e le zone umide diventano al 171ª Area protetta Ramsar del mondo

26 Febbraio 2021
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In