• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Gianni Chessa (assessore del Turismo): «8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali, +66,73%»

16 Maggio 2023
in Trasporti, Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nuovi tesserini per le guide turistiche e i direttori di agenzie di viaggio

«Il primo bilancio della nuova piattaforma ‘Ross 1.000’, che, da lunedì 3 aprile, ha sostituito la procedura Sired, dopo dieci anni di esercizio, è estremamente positivo: al 10 maggio, abbiamo 8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali rispetto al 2022. Siamo passati da 12.186 a 20.318, con un incremento del 66.73%.»
Lo ha annunciato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che a fine marzo aveva presentato ‘Ross 1000’, il nuovo sistema informatico di raccolta ed elaborazione dei dati turistici.

«Le motivazioni sono molteplici – ha aggiunto l’assessore Gianni Chessa -. Sicuramente c’è una crescita del settore con un incremento di privati che vogliono svolgere attività ricettiva e la piattaforma ha il pregio di essere intuitiva e semplice da usare. Un ruolo lo hanno svolto anche i sette incontri formativi (Oristano, Sassari, Olbia, Nuoro, Tortolì, Cagliari e Sant’Antioco) che la struttura dell’Assessorato ha svolto, incontrando le associazioni di categoria e circa mille operatori per illustrare le funzionalità e i vantaggi del nuovo sistema. Anche l’emersione del ‘sommerso’ ha contribuito all’incremento. Infatti, grazie all’incrocio tra alcune banche dati, ‘Ross 1000’ sarà in grado di porre un importante freno alla concorrenza sleale nei confronti di chi rispetta le regole.»

Questi gli incrementi nei vari territori: Ogliastra da 595 a 2.247 (+277,64%); Città metropolitana di Cagliari da 1.104 a 2.864 (+159,42%); Sud Sardegna da 545 a 1.324 (+142,93%); Nuoro da 1.282 a 2.378 (+85,49%); Oristano da 714 a 1.172 (+64,14%); Carbonia-Iglesias da 1.265 a 2.048 (+61,89%); Sassari da 2.036 a 2.686 (+31,92%); Olbia da 4.645 a 5.599 (+20,53%).

«La piattaforma ‘Ross 1.000’ ha facilitato il conferimento dei dati sui flussi turistici da parte degli operatori delle strutture ricettive, sia per la trasmissione alla Regione dei dati con finalità statistiche, che saranno costantemente aggiornati, che alla Questura per le finalità di pubblica sicurezza», ha concluso l’assessore regionale del Turismo.

Tags: Gianni Chessa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023
Turismo

I Paesi Baltici prediligono la Sardegna: + 32% di presenze nell’estate 2023

28 Settembre 2023
18
Sono state presentate stamane le “Biliardiadi”, in programma a Calangianus dal 20 settembre al 1 ottobre
Eventi

Sono state presentate stamane le “Biliardiadi”, in programma a Calangianus dal 20 settembre al 1 ottobre

19 Settembre 2023
12
Economia

Si è svolto ieri a Mogoro un incontro tra i rappresentanti delle associazioni dell’artigianato e l’assessore regionale Gianni Chessa

18 Settembre 2023
25
Dal 2 al 7 ottobre, si terrà la manifestazione “Noi camminiamo in Sardegna 2023”, presentata oggi
Turismo

Dal 2 al 7 ottobre, si terrà la manifestazione “Noi camminiamo in Sardegna 2023”, presentata oggi

15 Settembre 2023
64
 Con la ‘Brazilian Jiu Jitsu Summer Week’ riprende l’intenso cartellone dei grandi eventi sportivi internazionali per la promozione turistica della Sardegna
Turismo

 Con la ‘Brazilian Jiu Jitsu Summer Week’ riprende l’intenso cartellone dei grandi eventi sportivi internazionali per la promozione turistica della Sardegna

12 Settembre 2023
37
Sono oltre 800 gli atleti iscritti all’ottava edizione del Brazilian Jiu Jitsu Summer Week, in programma a Cagliari dal 17 al 24 settembre
Sport

Sono oltre 800 gli atleti iscritti all’ottava edizione del Brazilian Jiu Jitsu Summer Week, in programma a Cagliari dal 17 al 24 settembre

12 Settembre 2023
51

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

30 Settembre 2023
2
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

30 Settembre 2023
2
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

30 Settembre 2023
7
Villasalto capitale del ciclismo sardo

Villasalto capitale del ciclismo sardo

30 Settembre 2023
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In