• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Il bilancio 2022 dell’Adsp Mare di Sardegna sul lavoro portuale

8 Febbraio 2023
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Scali più sicuri, controlli e formazione continua per gli operatori. Si chiude positivamente il 2022 per il lavoro portuale negli scali dell’Autorità di Sistema PortualeMare di Sardegna.

Nonostante i numeri record dei traffici degli ultimi 12 mesi, con oltre 6 milioni e 850 mila passeggeri, quasi 44 milioni di tonnellate di merci, circa 600 mila mezzi pesanti e quasi 2 milioni e 200 mila veicoli, sono in ulteriore calo gli eventi accidentali che hanno coinvolto il personale portuale.

Sono dodici, in tutto, quelli riscontrati dal personale della Direzione Occupazione ed Impresa negli 8 scali sardi: cinque avvenuti nel tragitto casa-lavoro e sette in area portuale.

Di questi ultimi, in particolare, tre si sono verificati rispettivamente a Cagliari ed Olbia, 1 a Porto Torres, con conseguenti problematiche muscolari e traumi contusivo-distorsivi di media e lieve entità.

Un andamento positivo, questo, effetto anche della costante presenza del personale ispettivo in nave ed in banchina, che ha influenzato il comportamento dei lavoratori portuali, adeguatamente sensibilizzati sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, e delle imprese portuali per l’applicazione di tutte le misure di prevenzione.

Sono stati circa 530 i controlli ispettivi effettuati dal personale dell’Autorità, unitamente allo SPreSAL e all’Autorità Marittima nel corso del 2022. Attività preventiva che non si è limitata alle sole ispezioni in banchina e a bordo nave, ma che ha riguardato anche la formazione del personale delle imprese portuali.

«Il dato degli eventi accidentali in ambito portuale, in particolare per la lieve entità dei casi registrati, è molto incoraggiante ed evidenzia un’ulteriore crescita di consapevolezza, sia da parte degli operatori che delle imprese portuali, sui delicati temi della safety e della prevenzione – spiega Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Mare di Sardegna -. Si tratta, senza dubbio, del risultato di una costante attenzione dell’Autorità di Sistema Portuale alle dinamiche del lavoro in banchina e di una proficua sinergia con gli altri Enti per lo svolgimento continuativo di controlli e di efficaci campagne di sensibilizzazione e di formazione.»

Antonio Caria

Tags: Massimo Deiana
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Convegno sulle ZES ad Oristano. Anita Pili: «La Giunta promuove l’infrastrutturazione delle aree industriali consortili per rendere le imprese competitive»
Economia

Convegno sulle ZES ad Oristano. Anita Pili: «La Giunta promuove l’infrastrutturazione delle aree industriali consortili per rendere le imprese competitive»

2 Marzo 2023
34
Cagliari: un centro del riuso in via Contivecchi
Turismo

L’Aida Blu ha aperto la nuova stagione crocieristica nei porti sardi

23 Febbraio 2023
7
L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha prorogato di altri 36 mesi l’operatività dell’Agenzia per il Lavoro Portuale della Sardegna
Trasporti

Cagliari: un’ordinanza di sgombero del Molo Sant’Elmo

21 Febbraio 2023
13
Cambia con Noi: «Il Porto Commerciale di Golfo Aranci è abbandonato»
Enti locali

Cambia con Noi: «Il Porto Commerciale di Golfo Aranci è abbandonato»

14 Febbraio 2023
20
Trasporti

Numeri in crescita e stagione più lunga per il mercato delle crociere 2023 nei porti della Sardegna

2 Febbraio 2023
6
Porto Torres: aggiudicati i lavori del mercato ittico
Lavori pubblici

Porto Torres: aggiudicati i lavori del mercato ittico

24 Dicembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

Un 56enne allevatore ed una 39enne allevatrice, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Barumini, per ricettazione in concorso

31 Marzo 2023
56
Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

Triei: installata una panchina gialla contro l’endometriosi

31 Marzo 2023
8
L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

L’assessora regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, ha ricevuto una delegazione di pastori

31 Marzo 2023
53
Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

Ardauli: a fuoco quattro mezzi, intervengono i vigili del fuoco

31 Marzo 2023
53
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In