• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

La nuova Continuità territoriale aerea sarà operativa dal 17 febbraio prossimo, dopo l’apertura delle buste il 27 dicembre, e resterà in vigore per 18 mesi

16 Dicembre 2022
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
La nuova Continuità territoriale aerea sarà operativa dal 17 febbraio prossimo, dopo l’apertura delle buste il 27 dicembre, e resterà in vigore per 18 mesi. Entro la fine del 2023 si potrebbe arrivare alla presentazione del nuovo bando, che dovrà essere il risultato di un grande lavoro, senza colori politici, che coinvolgerà tutti gli attori in campo per arrivare al miglior modello di continuità territoriale di cui i sardi hanno diritto. Un diritto sancito dalla Costituzione italiana e oggi rafforzato dall’inserimento del principio di insularità in Costituzione e su cui è necessario tenere alta l’attenzione. Lo ha affermato l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che oggi è stato sentito in audizione dalla Commissione speciale per il riconoscimento dell’Insularità, presieduta da Michele Cossa, sul tema dell’accessibilità.
«La Continuità territoriale è il nostro ponte sullo Stretto – ha affermato il presidente Michele Cossa – un diritto essenziale per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna. Non stiamo chiedendo una regalia ma la possibilità di spostarci in Italia come possono fare i cittadini delle altre regioni. E’ vergognoso che lo Stato destini risorse così scarse per la continuità territoriale mentre la Spagna investe mezzo miliardo di euro per le isole Canarie e Baleari.»
«Bisogna partire da questo bando – ha spiegato l’assessore -, renderlo operativo e mettere in sicurezza la Sardegna e, poi, iniziare subito a lavorare su un nuovo modello sardo che sfrutti le migliori esperienze delle altre isole del Mediterraneo. Un modello che sia la sintesi di un lavoro unitario che veda seduti allo stesso tavolo la Giunta, tutto il Consiglio regionale senza distinzione di schieramento, le Università, le associazioni di categoria e le società di gestione, e che sia cucito sulle esigenze della nostra Isola. Un modello Sardegna che poi la Regione, insieme al Governo, dovrà difendere a spada tratta a Bruxelles.» «Perché – ha sottolineato Antonio Moro -, il Governo non può tirarsi fuori dalla partita sulla Continuità territoriale.»
L’assessore ha spiegato che il modello attuale è rigido e le situazioni di crisi che si sono verificate negli scorsi giorni sono dovute a una errata stima fatta da Bruxelles, che ha sottodimensionato le reali esigenze della Sardegna. Moro ha però evidenziato che, coinvolgendo i vettori e tenendo aperto un canale di comunicazione con l’Enac, si è riusciti a inserire da ieri sera 45 voli aggiuntivi per le festività natalizie, di cui 12 negli aeroporti del Nord Sardegna. Una ripartizione dovuta, ha spiegato Moro, ai dati sul superamento del 90 per cento della capienza che si è raggiunto prevalentemente a Cagliari, mentre negli altri due scali si sono registrati casi sporadici e in alcuni casi l’aeromobile ha superato di poco il 40 per cento dei posti occupati. Il limite di questo bando è che non è possibile programmare formalmente in anticipo l’inserimento di voli aggiuntivi, che possono essere richiesti nel caso di superamento del tasso di occupazione massimo. Secondo l’assessore, però, tenendo aperto il dialogo costruttivo con le compagnie aeree, situazioni di crisi come quelle di questo fine anno potranno essere scongiurate con interventi tempestivi. I commissari di maggioranza e opposizione hanno riconosciuto il merito dell’assessore di aver trovato una soluzione per la crisi dei voli del periodo natalizio e hanno espresso la disponibilità a lavorare per superare e migliorare l’attuale Continuità territoriale.
Tags: Antonio MoroMichele Cossa
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Trasporti

Michele Cossa (Riformatori): «Forti dubbi su efficacia misure governative, ma il ricatto di Ryanair è inaccettabile»

10 Settembre 2023
9
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Trasporti

Michele Pais (Lega): «Nasce il modello sardo per il potenziamento del traffico aereo»

5 Settembre 2023
24
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Trasporti

Le agevolazioni per gli abbonamenti degli studenti pendolari per il nuovo anno scolastico restano invariate

27 Agosto 2023
28
Antonio Moro (assessore dei Trasporti): «Avanti con il modello sardo per la continuità territoriale»
Trasporti

Antonio Moro (assessore dei Trasporti): «Avanti con il modello sardo per la continuità territoriale»

23 Luglio 2023
17
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
44
Sono state aggiudicate ad Aeroitalia le rotte in continuità territoriale da e per Alghero con Roma Fiumicino e Milano Linate
Trasporti

Sono state aggiudicate ad Aeroitalia le rotte in continuità territoriale da e per Alghero con Roma Fiumicino e Milano Linate

6 Luglio 2023
53

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

Grande successo per le due giornate di venerdì 22 e sabato 23 al Festival di Lingua e cultura Sarda Arrexini di Villanovaforru

26 Settembre 2023
1
Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

Nursind: «Subito il pagamento dei festivi infrasettimanali degli ultimi 5 anni per gli infermieri»

26 Settembre 2023
1
Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

Danza, al Civico di Alghero omaggio a Roman Polanski

26 Settembre 2023
1
Rinaldo Mereu (UilP Sardegna): «La situazione sociale ed economica delle persone più fragili è ormai insostenibile»

Autonomia, la persona al centro: da domani a Cagliari il gemellaggio tra la Uil Pensionati della Sardegna e del Trentino

26 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In