• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

A Cala dei Sardi l’anteprima mondiale del nuovo catamarano Lagoon

23 Marzo 2021
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Cala dei Sardi l’anteprima mondiale del nuovo catamarano Lagoon
Il Marina di Cala dei Sardi sarà la sede della presentazione al pubblico, in anteprima mondiale, del nuovo catamarano da crociera del cantiere navale Lagoon. L’evento è previsto per il prossimo mese di luglio e l’ospite d’onore sarà il new 55, un multiscafo di 16,56 metri del prestigioso marchio francese, leader indiscusso a livello internazionale nella produzione di catamarani per la crociera d’altura, che ha scelto la Sardegna per introdurre sul mercato questo nuovo modello. La barca è stata varata pochi giorni fa a Bordeaux, in Francia, e inaugura una nuova generazione di multiscafi da diporto disegnati dal famoso studio di design VPLP.
«Sono trascorsi 34 anni dal primo catamarano Lagoon prodotto – spiega Simone Morelli, organizzatore dell’evento –. Oggi navigano nei mari del mondo oltre 6.000 multiscafi del marchio francese e la produzione è destinata a crescere. Il catamarano è infatti la scelta di chi vuole affrontare il mare senza rinunciare al comfort e nonostante la pandemia stia costringendo i produttori e i dealer a saltare i saloni nautici, spesso annullati a causa dell’emergenza Covid, abbiamo pensato di farci promotori e organizzatori dell’evento di presentazione al pubblico del new 55. Cala dei Sardi è infatti un luogo protetto e facilmente controllabile, tanto da garantire la massima sicurezza sanitaria. Le date e i dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane.»
La nautica, nonostante la forte crisi che sta mettendo a dura prova anche le aziende più solide del settore, sta, con fatica, tenendo testa grazie al fatto che la barca è uno dei mezzi più sicuri per trascorrere le proprie vacanze. Turismo nautico e diportismo, quindi charter e portualità turistica, sono settori importanti e il nord est della Sardegna rimane una delle mete più ambite, tanto da contare in soli 320 chilometri di costa il 10% di tutto il charter nazionale ed eventi di questo genere rappresentano una vetrina ed una buona occasione di promozione per il territorio.
DCIM100MEDIADJI_0024.JPG

Tags: Simone Morelli
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, in Sardegna, annuncia con entusiasmo i risultati derivanti dall’adozione della tecnologia Seadamp di Seares
Turismo

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, in Sardegna, annuncia con entusiasmo i risultati derivanti dall’adozione della tecnologia Seadamp di Seares

14 Ottobre 2024
2k
NSS Yachting: record europeo per il raduno Lagoon a Cala dei Sardi
Sport

NSS Yachting: record europeo per il raduno Lagoon a Cala dei Sardi

21 Maggio 2024
13
Il mare della Sardegna in vetrina al Boot Dusseldorf
Turismo

Il mare della Sardegna in vetrina al Boot Dusseldorf

13 Gennaio 2024
22
Concluso il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi: vince la Marina Militare
Sport

Concluso il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi: vince la Marina Militare

1 Giugno 2023
51
Inizia l’italiano J24 e arriva Nave Palinuro
Sport

Inizia l’italiano J24 e arriva Nave Palinuro

24 Maggio 2023
97
L’Amerigo Vespucci tra i super yacht della Costa Smeralda
Eventi

L’Amerigo Vespucci tra i super yacht della Costa Smeralda

18 Luglio 2021
142

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
2
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
24
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
32
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
27
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.