• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

A Osaka, sala gremita di investitori giapponesi e grande attenzione per l’iniziativa “Invest in Sardinia”

27 Giugno 2025
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Osaka, sala gremita di investitori giapponesi e grande attenzione per l’iniziativa “Invest in Sardinia”
Sala gremita di investitori giapponesi e grande attenzione per l’iniziativa “Invest in Sardinia”. Nella quinta giornata della Settimana della Sardegna all’Expo 2025 di Osaka il focus è stato sull’attrazione degli investimenti. Organizzata in collaborazione con il ministero delle Imprese e Made in Italy (Mimit) e il Centro regionale di programmazione (Crp), la conferenza è stata introdotta dal vicepresidente Giuseppe Meloni: «Eventi come questo sono di rilevanza strategica per lo sviluppo della Regione e ci consentono di far conoscere tutte le potenzialità del nostro territorio. Raccontiamo una Sardegna che guarda al futuro, che punta su sostenibilità e innovazione quali leve per attrarre investimenti e generare valore condiviso. Il Crp svolge un ruolo chiave in questo processo, attuando una programmazione integrata e mirata all’attrazione degli investimenti – ha detto l’assessore del Bilancio e Programmazione economica -. Siamo qui per offrire opportunità concrete ma anche per ascoltare gli investitori giapponesi. Vogliamo costruire relazioni autentiche capaci di trasformarsi in collaborazione, occupazione, innovazione”, ha concluso Meloni.
Dopo l’intervento del responsabile dell’Unità di missione attrazione e sblocco investimenti del Mimit Giovanni Savini, è toccato a Luca Spissu, componente del gruppo di lavoro per l’attrazione degli investimenti del Crp, illustrare “l’ecosistema Sardegna fatto di tre aeroporti e quattro porti e di una grande disponibilità di aree su tutto il territorio, la connessione digitale data dalla rete Terabit e la nuova Scuola internazionale di Olbia per le famiglie degli investitori, senza dimenticare gli incentivi della Zes (zona economica speciale) unica del Sud Italia, di cui la Sardegna fa parte, che prevede un credito di imposta fino al 50%, un percorso di autorizzazioni burocratiche molto snello e gli oltre 520 milioni di fondi europei a partire dal Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) per la competitività e l’innovazione che danno grandi vantaggi a chi vuole portare le proprie attività nella nostra Isola».
Maurizio Battelli ha invece illustrato la “Cagliari Free zone”, «la seconda area industriale in Italia di 90 ettari, di cui 30 pronti alla delimitazione, con 1.600 metri di banchina nel porto e cinque attracchi specializzati dove operano già 420 imprese» che rappresentano «un hub nel cuore del Mediterraneo». La zona franca doganale permanente consente alle aziende giapponesi che puntano sull’export extra Ue (Svizzera e Regno Unito, Medi Oriente e Nord Africa) di abbattere «la tassazione fino a 2 milioni di euro», ha sottolineato Maurizio Battelli.
Molti gli investitori che al termine della conferenza hanno preso contatti con il Crp e il Mimit per avere informazioni personalizzate sui loro piani di investimento.
 
Tags: Giuseppe MeloniMaurizio Battelli
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
79
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale
Regione

Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale

8 Luglio 2025
13
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali
Economia

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

8 Luglio 2025
25
Le imprese artigiane sarde non si arrendono alla crisi: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi
Economia

Le imprese artigiane sarde non si arrendono alla crisi: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi

7 Luglio 2025
40
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.5k
La Giunta regionale ha dato il via libera all’assestamento di bilancio, oltre 250 milioni di euro per il triennio
Economia

A Sassari l’ultima tappa del tour delle attività di Sardegna ricerche

5 Luglio 2025
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

Urzulei: incidente stradale sulla statale 125

10 Luglio 2025
17
Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

Nuoro: incendio di sterpaglie nel Monte Ortobene

10 Luglio 2025
45
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

Luca Pizzuto (Sinistra Futura): «Da Piero Maieli diffida sterile, Giunta e Consiglio pienamente legittimati a lavorare in favore dei sardi»

10 Luglio 2025
51
Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

Presentato un bando da 30 milioni di euro per gli incentivi alle imprese artigiane

10 Luglio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.