• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Alle 11.30 viene inaugurata la 40ª Bit di Milano

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
9 Febbraio 2020
in Turismo
0 0
0
Nuovi tesserini per le guide turistiche e i direttori di agenzie di viaggio

Con la cerimonia del taglio del nastro, domani (domenica 9 febbraio) a Milano, alle 11.30, nella ‘tower lounge’ (padiglione 4) di Fieramilanocity, si apre ufficialmente la 40ª Borsa internazionale del Turismo (Bit), che durerà fino a martedì 11 febbraio. L’apertura al pubblico, invece, è prevista solamente nella giornata di domenica dalle 9.30 alle 18.00.

Nei  573 metri quadrati (circa 100 in più degli scorsi anni) riservati allo ‘spazio Sardegna’ (padiglione 3), realizzato in collaborazione con UnionCamere, ci saranno 57 operatori, che saranno protagonisti nella promozione e commercializzazione delle proposte di vacanza nell’Isola: aziende del settore ricettivo (29 tra hotel e catene alberghiere e 4 strutture come villaggi turistici, camping e ostelli) e dei servizi turistici (tour e bus operator, agenzie di viaggio, consorzi e associazioni), operatori specializzati in wedding planner, Trenino verde e turismo attivo (trekking ed escursionismo).

«La Bit, finora, è il sesto appuntamento dell’intensa campagna fieristica programmata della Regione e gestita dall’Assessorato con il supporto di UnionCamere – ha spiegato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – Finora, tutti gli appuntamenti sono stati un successo per l’offerta turistica sarda, che finalmente sta avendo spazi ed allestimenti adeguati. Anche la fiera di Milano non deluderà le aspettative degli operatori isolani. Per un miglior posizionamento della ‘destinazione Sardegna’ sui mercati è necessario strutturare prodotti tematici appetibili, aumentare lo standard qualitativo dei servizi e migliorare formazione e professionalizzazione dell’intera filiera del turismo. Pur mantenendo e potenziando la centralità del prodotto balneare, dobbiamo puntare ad una migliore distribuzione dei flussi da marzo a novembre e nell’intero territorio isolano. Possiamo riuscirci soprattutto grazie ad alcuni prodotti complementari, innanzitutto bellezze ambientali, tradizioni, cultura e archeologia, ma anche turismo sportivo e lento (cammini, borghi, Trenino verde, giardini storici), enoturismo. Un’offerta articolata che esalti i punti di forza e le peculiarità dei nostri territori e della nostra storia.»

Archiviate le fiere “Cmt” di Stoccarda e “Ferien Messe” di Vienna, specializzate nel turismo attivo e all’aria aperta, e la “Fitur” di Madrid, nei prossimi giorni la Sardegna sarà protagonista alle manifestazioni “Imtm” di Tel Aviv (11-12 febbraio) e “TourismA” di Firenze (21-23 febbraio). Poi, nel prossimo mese, ci saranno la principale fiera tedesca, “Itb” di Berlino (4-8 marzo); “Fa’ la cosa giusta” di Milano (6-8 marzo), vetrina del turismo lento e sostenibile; “Ihm” di Monaco di Baviera sull’artigianato; “Salon mondial du tourisme” di Parigi (12-15 marzo). Poi, uno sguardo ai  mercati dell’Est con la “Mitt” di Mosca (17-19 marzo), la “Uitt” di Kiev (25-27 marzo) e ancora nella capitale russa la “Fashion week” (31 marzo-4 aprile). Gli ultimi tre appuntamenti del semestre 2020 saranno ad aprile e maggio: “National wedding show” di Londra (4-5 aprile), “Atm” di Dubai (19-22 aprile) e “Imex” di Francoforte (12-14 maggio), principale appuntamento mondiale dedicato al Mice (meeting, incentiv tour, conferenze, esposizioni).

«Oltre alle fiere – ha sottolineato l’assessore Gianni Chessa – ci sarà un ciclo di eventi promozionali organizzati in tutta Europa, in collaborazione con UnionCamere, dove presentare la ‘destinazione Sardegna’ ed avviare contatti commerciali e promozionali a vantaggio degli operatori turistici sardi.»

Lo ‘spazio Sardegna’ alla Bit sarà caratterizzato da videowall con immagini della Sardegna (inedite ed appositamente realizzate per la fiera di Milano) ed alcuni schermi in 3D che consentiranno di visitare le spiagge più belle della Sardegna in modalità ‘immersiva’ (tecnologia che consente di essere ‘avvolti e catturati’ nelle immagini). Oltre a numerosi momenti di animazione, curati dalla Fondazione “Maria Carta” con musica, ballo sardo e canti tradizionali.

Le altre due giornate della Bit, lunedì 10 e martedì 11 febbraio, saranno riservate ai professionisti del settore turistico con un fitto calendario di incontri commerciali ed anche lo ‘spazio Sardegna’ diventerà un business center, dove la domanda nazionale e internazionale entrerà in contatto con l’offerta isolana.

ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

Sassari: dal Pnrr 3 milioni e mezzo di euro per il palazzetto di via Kennedy

15 Agosto 2022
1
Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

Sassari: incidente stradale sulla 131 in direzione Cagliari, subito dopo le gallerie, ferita una persona

15 Agosto 2022
1
13 nuovi casi di Coronavirus a San Sperate, l’annuncio del sindaco Enrico Collu

Sono 289 i nuovi positivi al Covid-19 in Sardegna su 2.901 tamponi eseguiti, 19 diagnosticati da molecolare, 270 da antigenico, 2 i decessi

15 Agosto 2022
1
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

13 Agosto 2022
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In