• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Oristano: grande attesa per l’attracco della nave da crociera Costa Diadema

20 Maggio 2023
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano: grande attesa per l’attracco della nave da crociera Costa Diadema
C’è molta attesa a Oristano per l’attracco, previsto per martedì 23 maggio alle 13.00, con arrivo da Civitavecchia, della nave da crociera Costa Diadema. A bordo ci saranno circa 4mila passeggeri alla scoperta del territorio.
«Oristano finalmente entra nel circuito internazionale del turismo croceristico – commenta il sindaco, Massimiliano Sanna -. Giunge a maturazione un risultato importante per la città di cui potrà beneficiare l’intero territorio. I turisti che sbarcheranno potranno ammirare le bellezze della città, scoprire la storia di Oristano, ammirare i suoi monumenti più preziosi, conoscere Eleonora d’Arborea e le sue gesta, avventurarsi nelle vie della città per osservarne le bellezze architettoniche, ma anche ammirare la natura di Torre Grande e quella del Golfo di Oristano.»
I passeggeri della Costa Diadema saranno accolti al porto da un info-point allestito dall’assessorato del Turismo del comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano. Uno stand della Coldiretti offrirà prodotti agroalimentari tipici del territorio, mentre i tamburini e trombettieri in costume della Pro loco accoglieranno i turisti con i suoni tipici della tradizione oristanese.
Tutti i croceristi avranno l’opportunità di usufruire di tour guidati in città, nel Sinis, al Nuraghe Losa e nell’area archeologica di Santa Cristina di Paulilatino. A loro disposizione ci saranno 25 pullman, interpreti e guide turistiche. Tra il porto e la città sarà attivo un servizio navetta, con capolinea all’Hospitalis Sancti Antoni.
Il rientro al porto alle 20.00, la nave ripartirà alle 21.00 alla volta di Palma di Majorca.
«Per Oristano è un’occasione imperdibile di promozione turistica oltre che una straordinaria opportunità economica – sottolinea l’assessore de Turismo del comune di Oristano Luca Faedda -. Stiamo lavorando su questo progetto da molti mesi. Lo abbiamo fatto in sinergia con l’Autorità portuale, che ci sta offrendo questa grande opportunità. A questo proposito devo ringraziare il presidente Massimo Deiana e la marketing manager Valeria Mangiarotti: con entrambi abbiamo lavorato in perfetta armonia per giungere a questo risultato che per me vuole essere solo più che un traguardo un punto di partenza. Dalla buona riuscita di questa esperienza, oltre che da quella già programmata per il mese di settembre quando Costa sbarcherà di nuovo al porto industriale per replicare la visita, contiamo di avviare un rapporto proficuo di collaborazione con la compagnia di navigazione per far entrare a pieno titolo Oristano nei percorsi croceristici internazionali.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaEleonora d’ArboreaLuca FaeddaMassimiliano SannaMassimo DeianaValeria Mangiarotti
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio
Enti locali

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
14
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”
Turismo

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
33
Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena
Eventi

Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

18 Luglio 2025
98
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato
Cronaca

Alghero: furto a un distributore automatico, denunciato un uomo di Alghero

18 Luglio 2025
73
Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna: lascia la direttrice Valentina Uras
Attualità

Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna: lascia la direttrice Valentina Uras

18 Luglio 2025
18
Martis: due giorni di festa per San Pantaleo
Eventi

Martis: due giorni di festa per San Pantaleo

18 Luglio 2025
81

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
14
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
28
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
32
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.