• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Sono state presentate stamane, a Cagliari, le prossime puntate dedicate alla Sardegna del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine”

9 Ottobre 2020
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sono state presentate stamane, a Cagliari, le prossime puntate dedicate alla Sardegna del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine”

Si è tenuta oggi, a Cagliari, la conferenza stampa di presentazione delle prossime puntate dedicate alla Sardegna del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” di Roberto Giacobbo.

Numerosi i rappresentanti delle istituzioni e degli enti locali presenti, a testimonianza dell’importante lavoro di coinvolgimento dei territori: oltre 30 sono i comuni in tutta l’isola protagonisti – grazie ai propri tesori – delle varie puntate dello show.

Ad aprire i saluti istituzionali l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Gianni Chessa: «La nostra amministrazione regionale crede moltissimo nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico della Sardegna: sono molte le iniziative importanti che stanno per partire, in particolare nel campo del turismo archeologico. Occorre rafforzare la sinergia tra chi lavora nel campo dello studio e della ricerca e chi invece ha il compito di promuovere e far conoscere al mondo queste scoperte: ci stiamo impegnando fortemente perché tale metodologia diventi sempre più una realtà condivisa e consolidata».

Presente anche il Comune di Cagliari, rappresentato dall’assessora della cultura, spettacolo e verde pubblico Paola Piroddi, che ha moderato la conferenza stampa: «Ringraziamo il programma Freedom che con grande serietà lavora per offrire al pubblico una divulgazione culturale importante e che rappresenta una grande occasione di visibilità per la città di Cagliari. Vorrei però ringraziare anche la Sardegna Film Commission per l’attento supporto logistico e creativo alla trasmissione e  i dirigenti comunali che, amministrando egregiamente la nostra Cagliari sotterranea, permettono al pubblico di scoprire questi tesori di inestimabile valore».

Sono intervenuti anche l’assessore al turismo del Comune di Alghero Marco Di Gangi, la sindaca di Siliqua Francesca Atzori, il sindaco di Morgongiori Renzo Ibba e l’archeologo Pietro Alfonso, che hanno poi lasciato la parola a Roberto Giacobbo e Irene Bellini, produttrice esecutiva del programma.

Ha chiuso la conferenza stampa Giorgio Ariu, consigliere d’amministrazione della Sardegna Film Commission: «Nel portavi i saluti del nostro CdA e soprattutto dell’Assessore regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport Andrea Biancareddu, mi preme sottolineare che siamo molto felici dell’eccezionale occasione di visibilità per la nostra isola offerta dallo show, ma la nostra azione non si ferma alla valorizzazione: il CDA e la squadra della film commission sono  quotidianamente impegnati per diventare uno strumento di crescita professionale dei giovani, dai talenti alle maestranze, di sviluppo economico per i territori e di relazione forte tra città e zone rurali, affinché la comunità sarda parli al mondo».

Tags: Andrea BiancaredduFrancesca AtzoriGianni ChessaGiorgio AriuIrene BelliniMarco Di GangiPietro AlfonsoRenzo IbbaRoberto Giacobbo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Continuità territoriale ad Alghero, l’opposizione in Consiglio comunale presenta un ordine del giorno
Cultura

Alghero: una conferenza dedicata ai siti di Anghelu Ruiu e Santu Pedru

9 Gennaio 2025
63
E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”
Sport

E’ stata presentata oggi, a Cagliari, la terza edizione del Memorial “Giampiero Galeazzi”

17 Maggio 2024
33
Vivere il mare in modo sostenibile: se ne parla il 17 maggio a Tramariglio
Ambiente

Vivere il mare in modo sostenibile: se ne parla il 17 maggio a Tramariglio

6 Maggio 2024
16
Piero Maieli e Gianni Chessa: «Sospendiamo momentaneamente l’attività politica all’interno del Psd’Az»
Politica

Piero Maieli e Gianni Chessa: «Sospendiamo momentaneamente l’attività politica all’interno del Psd’Az»

22 Aprile 2024
293
Lu Carrasciali Timpiesu 2022 è iniziato. Risate, ironia e satira per caratterizzare l’evento primaverile
Eventi

Mercoledì 17 gennaio verrà presentato Lu Carrasciali Timpiesu 2024

16 Gennaio 2024
30
Turismo

Domani, giovedì 11 gennaio, l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa presenterà i Campionati Europei di Biliardo 5 Birilli

16 Febbraio 2024
957

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.