Sarà nuovamente una grande festa a Silanus, centro del Marghine, in onore di San Lorenzo. Per uno degli eventi clou dell’estate il comitato ha predisposto un ricco programma di eventi. Dall’1 al 9 agosto, alle 19.00, saranno celebrati la Santa Messa e la Novena nella Chiesa dedicata al Santo.
Il 9 agosto, alle 6.30, si terrà una gara di pesca presso il lago Omodeo, mentre alle 17.00, in piazza dei Mille, spazio ai giochi per bambini. Alle 19.00, ci saranno i Vespri solenni, la Santa Messa e la Novena seguiti dall’illustrazione del sito di San Lorenzo curata da un gruppo di cinque ragazze della scuola media di Silanus, con il valido supporto della professoressa Rina Manca. Alle 22.00, andrà in scena la gara di poesia estemporanea con i poeti improvvisatori Bruno Agus, Nicola Farina e Tore Senes accompagnati dal tenore Santu Larettu di Silanus.
Il 10 agosto, alle 8.00, nuova funzione liturgica nella Chiesa di San Lorenzo, Subito dopo ci sarà la processione accompagnata dalla banda musicale ittirese e dai fucilieri di Silanus. Alle 11.00, sarà celebrata la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale, con l’animazione musicale del Coro Polifonico di Silanus. Alle 17.00 è prevista la sfilata folkloristica con i gruppi mini folk Tradissiones Populares-Gianfranco Scalas di Silanus, Ittiri Cannedu di Ittiri, Ortobene di Nuoro, Balladores di Ollolai,Città di Oristano e i gruppi internazionali dell’Armenia, del Brasile e del Panama. Sfileranno anche i Mamutzones Antigos di Samugheo, i cavalieri locali e il carro a buoi dell’associazione Santu Sidore di Silanus. Alle 22.00, presentati da Chiara Cocco, si esibiranno i tenores Santa Sarbana di Silanus, Sant’Andria di Orune, Su Connottu di Fonni e Tuones di Oliena. Parteciperanno anche gli organettisti silanesi Francesco Virde e Fabrizio Arca.
L’11 agosto alle 17.00, in via Stazione, sono in programma le pariglie con i cavalieri locali, Fonni, Ollolai, Oristano, Ovodda, Padria e San Quirico. Ad accompagnarle il gruppo Tamburini e Trombettieri Sa Sartiglia di Oristano. Alle 22.30, in piazza dei Mille, si terrà il concerto de “Le Vibrazioni” seguiti da “Time Out-Max Pezzali & 883 Tribute Show. La serata, che vedrà anche l’estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi “San Lorenzo 2024”, sarà allietata dagli organettisti silanesi Francesco Virde e Fabrizio Arca.
Antonio Caria