• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Al via la campagna di comunicazione del comune di Assemini “Ciò che AsSemini raccogli”

11 Ottobre 2020
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Lanusei: via libera dalla Regione al progetto definitivo per i lavori urgenti di assetto idrogeologico

Le confezioni Tetra Pak (ad esempio cartoni del latte, succhi di frutta, vino e altri alimenti) sono riciclabili e devono essere raccolte insieme a carta e cartone nell’apposito contenitore, in modo da garantirne il recupero in cartiera. E soprattutto, non vanno abbandonate in natura!

Questo il messaggio della campagna informativa “Ciò che AsSemini raccogli”, iniziativa promossa dal comune di Assemini in collaborazione con Tetra Pak Italia, per incentivare le raccolte differenziate.

La campagna, realizzata dalla Cooperativa E.R.I.C.A., vuole mettere in evidenza la filiera di riciclo di carta e cartone e fornire alcuni accorgimenti, molto semplici, per il corretto conferimento delle confezioni Tetra Pak: basta, infatti, svuotare bene la confezione per eliminare residui di cibi o bevande, quindi appiattirla e, se possibile, eliminare le componenti in plastica (tappi, cannucce, ecc.). E’ quindi poi sufficiente raccoglierlo insieme a carta e cartone. In parallelo, l’iniziativa ha anche l’obiettivo di ricordare a tutti le regole per la corretta separazione di tutti i materiali oggetto di raccolta differenziata, risolvendo eventuali dubbi e contribuendo a migliorare la qualità dei materiali da avviare a riciclo.

Oltre all’affissione di manifesti sulla campagna nei punti di maggiore visibilità sul territorio comunale, durante la campagna sarà distribuito un pieghevole informativo contenente le informazioni per effettuare bene la raccolta differenziata, con un focus specifico sulle confezioni Tetra Pak, e riporterà utili informazioni sul littering, ovvero l’abbandono dei piccoli rifiuti, fenomeno purtroppo molto diffuso e dannoso per la natura, e delle sanzioni per chi se ne rende responsabile.

«Sensibilizzare la comunità contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti – ribadisce Sabrina Licheri, sindaco di Assemini – è una priorità della nostra Amministrazione: la collaborazione con Tetra Pak Italia lo evidenzia e rafforzerà in modo efficace la nostra campagna informativa. La giusta comunicazione produrrà i risultati auspicati.»

La campagna prevedeva anche dei punti informativi sul territorio per sensibilizzare i cittadini: a causa delle limitazioni dovute all’emergenza Covid, e per limitare al massimo i contatti interpersonali si è deciso di sostituirli con un interessante video del rifiutologo e divulgatore ambientale Roberto Cavallo, che sarà diffuso attraverso i canali social del Comune e durante il quale verranno illustrate le corrette modalità di conferimento delle confezioni Tetra Pak e una sorta di “ripasso” sulle regole per fare una corretta raccolta differenziata.

«La campagna seguita dagli assessorati alla Cultura e all’Igiene urbana in collaborazione con Tetra Pak, che ringraziamo per il supporto, ci permetterà di migliorare la qualità della nostra raccolta differenziata e rendere sempre più bella la nostra cittadina -sottolinea Alessia Meloni, assessore dell’Igiene Urbana del comune di Assemini-. Tale obiettivo potrà essere raggiunto attraverso la collaborazione attiva e l’impegno costante e partecipe da parte di tutti i cittadini».

Aggiunge Rachele Garau, assessore della Cultura del comune di Assemini – “Queste iniziative sono importanti per sensibilizzare la comunità sulla gravità delle ripercussioni sull’ambiente degli abbandoni indiscriminati di rifiuti non biodegradabili. Sono sicura che i cittadini risponderanno all’appello e solo insieme possiamo dare il via a una cultura di rispetto ambientale fatta di valori fondanti come: prevenire e ridurre i fenomeni di abbandono dei rifiuti e rispetto dell’ambiente in cui viviamo.”

Tags: Alessia MeloniRachele GarauRoberto CavalloSabrina Licheri
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Politica

Sabrina Licheri (M5S): «Rispettiamo la Magistratura, il nostro lavoro va avanti»

29 Maggio 2025
25
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Parlamento e Governo

Sabrina Licheri (M5S): «Strade provinciali al collasso, il Governo abbandona la Sardegna»

23 Maggio 2025
21
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Sanità

Sabrina Licheri (M5S): «Garantire assistenza a tutti al CPR di Macomer»

25 Marzo 2025
177
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Energia

Sabrina Licheri (M5S): «Sulle rinnovabili, la Sardegna capofila nella transizione sostenibile»

20 Settembre 2024
35
Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 
Economia

Dall’agroalimentare spinta all’economia sarda, l’assemblea regionale Legacoop Sardegna 

17 Settembre 2024
40
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Parlamento e Governo

Sabrina Licheri (M5S): «Interventi urgenti per salvare il settore agroalimentare dalla peste suina»

12 Settembre 2024
125

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna: tappa unica a Quartu Sant’Elena, mercoledì 18 giugno

16 Giugno 2025
5
Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

Al via la nuova campagna di scavi dell’Università di Cagliari nell’ex area militare del sito archeologico di Nora

16 Giugno 2025
11
Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

Alghero: nasce una collaborazione per i grandi eventi

16 Giugno 2025
42
Da mercoledì 8 febbraio, l’ufficio postale di Cagliari Tribunale tornerà ad essere operativo nella sede di via Enrico Carboni Boi, 16

Polizia di Stato di Cagliari: arrestata dagli agenti della Polaria una cittadina somala per possesso di documento per l’espatrio falso

16 Giugno 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.