• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

È ottima la qualità della sabbia della Pelosa di Stintino e del mare antistante la spiaggia gioiello del Nord Sardegna

8 Giugno 2021
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
È ottima la qualità della sabbia della Pelosa di Stintino e del mare antistante la spiaggia gioiello del Nord Sardegna

È ottima la qualità della sabbia della Pelosa e del mare antistante la spiaggia gioiello del Nord Sardegna. La situazione è nettamente migliorata, rispetto agli anni precedenti, da quando sono presenti le regole comunali sull’utilizzo delle stuoie e il numero contingentato degli ingressi.  E’ quanto emerge da un recente studio del  Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari che ha condotto un’approfondita analisi sull’arenile stintinese.

Nel 2020 un’equipe del Dipartimento, composta dagli studiosi Massimo Deligios e Manuela Murgia e coordinata dai professori Vittorio Mazzarello e Salvatore Rubino in collaborazione con la ricercatrice Maura Fiamma, ha condotto il biomonitoraggio della spiaggia della Pelosa. L’equipe, attraverso una metodica con sequenziamento di nuova generazione, ha prelevato diversi campioni di sabbia nella riva, nel centro e nella duna, durante le diverse stagioni. I campioni sono stati analizzati nei laboratori di Microbiologia del Dipartimento di Scienze biomediche, permettendo di identificare le popolazioni microbiche fungine e batteriche e di valutare lo stato di salute della sabbia e la sua l’origine, con particolare attenzione alla possibile influenza dell’altissimo numero di bagnanti durante il periodo estivo. I dati sono stati inoltre confrontati con analisi effettuate negli anni precedenti, sempre dallo stesso gruppo di ricerca, per evidenziare gli effetti delle normative comunali che hanno imposto l’ingresso dei bagnanti a numero chiuso e l’uso di stuoie.

«Lo studio ci conforta e – afferma il sindaco Antonio Diana – conferma le scelte che questa amministrazione ha preso nel tempo. Se da una parte, infatti, le azioni che stiamo portando avanti consentono di preservare la spiaggia, dall’altra determinano una maggior qualità dell’arenile e quindi una maggior sicurezza per i bagnanti stessi».

«Il lavoro dell’amministrazione va avanti – aggiunge il vicesindaco Angelo Schiaffino – e deve proseguire lungo il solco che è stato tracciato: recuperare le aree a monte della spiaggia, con l’eliminazione della strada asfaltata. Anche così sarà possibile dare respiro e rivitalizzare la spiaggia.»

La ricerca, infine mette in risalto il fatto che l’arenile nel periodo estivo è sottoposto ad uno stress antropico intenso che può influenzare negativamente la qualità della sabbia. 

Gli studiosi sono dell’opinione che eventuali ulteriori campionamenti potranno confermare la tendenza di queste specie in futuro.

Antonio Caria

Tags: Angelo SchiaffinoAntonio DianaAntonio DianaùManuela MurgiaMassimo DeligiosMaura FiammaSalvatore RubinoVittorio Mazzarello
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Influenza, a Sassari i primi casi accertati
Sanità

Influenza, a Sassari i primi casi accertati

13 Dicembre 2022
1
La Confraternita di Stintino, dalle radici alle nuove generazioni
Cultura

La Confraternita di Stintino, dalle radici alle nuove generazioni

28 Ottobre 2022
11
In viaggio per incontrare la comunità
Chiesa

In viaggio per incontrare la comunità

28 Ottobre 2022
3
Antonio Diana è il nuovo priore della Confraternita stintinese
Eventi

Antonio Diana è il nuovo priore della Confraternita stintinese

3 Ottobre 2022
4
Stintino: riapre il Museo della Tonnara
Enti locali

Progetto Life Sterna a Stintino: botta e risposta Rita Vallebella-Antonio Diana

19 Agosto 2022
38
Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna
Sanità

Omicron 5 prevalente nel Nord Sardegna

13 Luglio 2022
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In