• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Graziano Bullegas: «Il sequestro dell’impianto Geco conferma la fondatezza delle segnalazioni di cittadini e associazioni»

15 Luglio 2020
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Graziano Bullegas: «Il sequestro dell’impianto Geco conferma la fondatezza delle segnalazioni di cittadini e associazioni»

«Il provvedimento di sequestro preventivo degli impianti della Geco srl di Magomadas disposto ieri 14 luglio 2020 dal GIP del Tribunale di Oristano conferma i nostri dubbi e perplessità sulla legittimità delle autorizzazioni ambientali rilasciate dalla provincia di Oristano e sulla salubrità del processo produttivo dello stabilimento.»

Lo scrive, in una nota, Graziano Bullegas, presidente di Italia Nostra Sardegna, anche a nome del Comitato Acqua Bene Comune della Planargia.

«Nell’esposto presentato da Italia Nostra Sardegna, dal Comitato Acqua Bene Comune della Planargia e da numerosi Ccittadini sono state evidenziate una serie di criticità presenti in tutto il percorso autorizzativo e, anche in base alle relazioni dell’ARPA Sardegna, sono state segnalate le tante incongruenze presenti nel processo produttivo dell’impianto che tratta e recupera rifiuti speciali non pericolosi (fanghi) provenienti dagli impianti pugliesi di depurazione delle acque reflue – aggiunge Graziano Bullegas -. È abbastanza probabile che le argomentazioni segnalate nell’esposto abbiano trovato conferma nelle relazioni presentate dal Nucleo Investigativo del Corpo forestale di Oristano che da oltre un mese, su incarico della Procura, hanno condotto serrate indagini.»

«D’altronde lo stesso TAR Sardegna, nell’ordinanza del 25 giugno 2020, pur respingendo l’istanza cautelare presentata dai legali del Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini D.O.C. della Malvasia di Bosa ha rimandato “… alle valutazioni delle autorità preposte alla salvaguardia dei preminenti interessi della salute pubblica e della salubrità ambientale la possibilità di adottare in ogni tempo immediati provvedimenti, anche in autotutela, per la protezione di tali interessi pubblici…” – conclude Graziano Bullegas -. Il Comitato Acqua Bene Comune della Planargia e Italia Nostra Sardegna auspicano pertanto che il provvedimento di sequestro preventivo sia il primo passo verso una definitiva soluzione del “problema Geco” che da oltre un anno ha compromesso la vita della comunità di Magomadas e dei comuni vicini e attendono fiduciosi di conoscere nel merito il provvedimento del magistrato.»

Tags: Graziano Bullegas
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci
Energia

Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci

26 Settembre 2024
46
Graziano Bullegas: «Il sequestro dell’impianto Geco conferma la fondatezza delle segnalazioni di cittadini e associazioni»
Ambiente

Graziano Bullegas (Italia Nostra Sardegna): «In Sardegna pale eoliche al posto di querce secolari»

18 Maggio 2021
392
Ad Olbia ritorna l’incubo piogge
Ambiente

Graziano Bullegas (Italia Nostra Sardegna): «Olbia non rinuncia al primato sul consumo di suolo e adotta un PUC in contrasto con il PPR»

24 Ottobre 2020
93
Ambiente

Lettera di Italia Nostra a Sergio Costa e Dario Franceschini sulle concessioni dei Fari della Maddalena

11 Giugno 2020
74

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.