• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis ad Olbia: «Grande impegno della Protezione civile nell’emergenza sanitaria»

19 Maggio 2020
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Proposta PD-M5S per una convocazione del Consiglio sulla vertenza Air Italy

«Sono state settimane di grande impegno anche per gli uffici territoriali della Protezione civile regionale, che hanno svolto un ruolo importante nella gestione dei controlli per l’emergenza sanitaria. Quello di Olbia, in particolare, si è occupato degli arrivi nei porti della Gallura, oltre ad aver allestito le strutture pre-triage davanti agli ospedali di Olbia, Tempio e La Maddalena.»

Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, al termine dell’incontro nella sede di Olbia della Protezione civile per un consuntivo sull’attività svolta durante l’emergenza Covid-19, al quale ha partecipato anche l’assessore regionale del Bilancio, Giuseppe Fasolino. Nel dettaglio, sono stati controllati 13.600 passeggeri arrivati nello scalo di Olbia, 280 in quello di Golfo Aranci e 172 in quello di Santa Teresa di Gallura.

«Un grande impegno di donne e uomini della Protezione civile regionale a riprova della professionalità e dell’efficienza della macchina messa in campo dalla Regione, ben coadiuvata dall’azione delle associazioni di volontariato – ha aggiunto l’assessore Gianni Lampis –. Un ruolo fondamentale di controllo, indispensabile per garantire maggiore sicurezza ai cittadini sardi e per tutelare la salute pubblica.»

Al termine dell’incontro, l’assessore Gianni Lampis ha visitato la sede di Forestas: «Grazie all’intervento della Regione ne abbiamo scongiurato la chiusura, garantendo così un importante presidio territoriale dell’agenzia regionale in una zona caratterizzata da un ricco patrimonio boschivo, indispensabile anche per una proficua collaborazione con gli enti locali».

Questo pomeriggio all’aeroporto di Olbia, l’assessore farà un sopralluogo nella Base Canadair della campagna antincendio.

Tags: Gianni LampisGiuseppe Fasolino
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Lavoro

Macomer: dalla Regione un milione di euro per i lavoratori della Tossilo Tecnoservice S.p.a.

16 Marzo 2023
140
Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»
Regione

Incontro a Nuoro: «La Sardegna deve marciare unita verso un unico obiettivo: l’Einstein Telescope»

16 Marzo 2023
14
Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio
Sport

Verranno presentati domani, a Golfo Aranci, i Mondiali in Acque libere World Acquatics in programma il 20 e 21 maggio

9 Marzo 2023
42
Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’
Sanità

Si è svolta questa mattina in Consiglio regionale, per la prima volta, la ‘Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti’

24 Febbraio 2023
19
Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Occorre accelerare i tempi per la riapertura della strada di Monte Pino»
Lavori pubblici

Pierluigi Saiu (assessore LL.PP.): «Occorre accelerare i tempi per la riapertura della strada di Monte Pino»

17 Febbraio 2023
1
Ad Olbia la seconda tappa del Job Day Sardegna
Lavoro

Ad Olbia la seconda tappa del Job Day Sardegna

15 Febbraio 2023
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
125
Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

Tempio Pausania: successo di pubblico per la presentazione del film Erdkinder

29 Marzo 2023
37
A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

A Busachi è stato aperto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale

29 Marzo 2023
8
Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

Jerzu: i 104 anni di zia Maria Laconi

29 Marzo 2023
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In