• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

M5S Alghero: «Largo Costantino verrà liberato dal traliccio della Vodafone»

6 Marzo 2022
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari
«Il primo marzo, all’interno dei lavori del Consiglio comunale, è stata portata in discussione dal M5S Alghero la riqualificazione di Largo Costantino nel cuore del quartiere di Sant’Agostino. Una piazza di circa 1.700 mq diventata irrecuperabile da quando nel 2014 è stata istallata una torre di telefonia mobile, esautorando di fatto la propria funzione, mortificando il parere espresso ampiamente dai cittadini del quartiere e diventando di fatto meta di parcheggio selvaggio e sporcizia. Considerato che il contratto di locazione dell’area della web tower è scaduto, il M5S attraverso una delibera ha chiesto ed ottenuto di impegnare l’Amministrazione comunale a trovare una nuova collocazione della web tower, magari in uno spazio stradale marginale, al fine di liberare Largo Costantino da questo pilone centrale che ne limita enormemente l’utilità e la funzionalità.»
Lo si legge in una nota firmata dai portavoce del Movimento Cinque Stele Alghero Giusy Di Maio e Maria Antonietta Alivesi.
Antonio Caria
Tags: Giusy Di MaioMaria Antonietta Alivesi
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Reparto oculistico di Alghero. Lega: «Lavori attesi da anni»
Sanità

Sanità algherese. M5S: «Alle proteste per le carenze non corrispondono adeguati provvedimenti»

8 Novembre 2022
1
Alghero: dal Comune oltre 2 milioni 500mila euro di investimenti
Sociale

M5S Alghero: «Necessari locali adeguati per i Servizi sociali»

28 Ottobre 2022
2
Alghero entra a far parte del network nazionale delle destinazioni balneari
Enti locali

Lottizzazioni abusive a Mugoni. M5S Alghero: «Ristabilire la legalità è un atto dovuto alla comunità Algherese»

30 Settembre 2022
5
Alghero: dal Comune oltre 2 milioni 500mila euro di investimenti
Enti locali

Alghero: proseguirà la confisca dei campeggi abusivi di Sant’Imbenia e di Sant’Igori

25 Settembre 2022
79
Ambiente

Sentieri e ciclismo nella Penisola di Capo Caccia​ e​ dell’oasi faunistica di Prigionette, la posizione del Movimento Cinque Stelle Alghero

20 Giugno 2022
51
Ambiente

Elezione della Consulta del Parco di Porto Conte, le critiche del Movimento Cinque Stelle Alghero

4 Giugno 2022
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

29 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

Negli uffici postali della Sardegna meridionale da venerdì 1° dicembre saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Novembre 2023
4
Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

Si è conclusa con 6 arresti l’operazione ad Alto impatto della Polizia di Stato, ieri a Cagliari

29 Novembre 2023
16
Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

Maestrale a Bono, i vigili del fuoco mettono in sicurezza alberi pericolanti

29 Novembre 2023
46
Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

Forte vento nel Sassarese, intervengono i vigili del fuoco

29 Novembre 2023
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In