• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

Roberto Li Gioi (M5S): «A Spiritu Santu, la certificata presenza di veleni non ferma la Regione»

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
4 Febbraio 2020
in Ambiente
0 0
0
Roberto Li Gioi (M5S): «A Spiritu Santu, la certificata presenza di veleni non ferma la Regione»

«I dati allarmanti emersi dal Piano di caratterizzazione della discarica di Spiritu Santu sono stati ignorati totalmente dalla giunta regionale. Facendomi portavoce degli innumerevoli appelli dei cittadini di Murta Maria e Porto San Paolo, il 15 novembre scorso ho presentato una seconda interrogazione per chiedere che l’assessore dell’Ambiente Gianni Lampis e tutta la giunta rivalutassero il parere di compatibilità ambientale relativo al mega ampliamento della discarica richiesto dal Cipnes.»

La denuncia arriva dal consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, alla luce delle ultime notizie riguardanti l’ampliamento della discarica di Spiritu Santu.

«Attraverso tale atto – sottolinea Roberto Li Gioi – rimarcavo la presenza certificata di elementi altamente inquinanti, come emerso dal preoccupante dossier redatto dalle ditte incaricate dallo stesso Cipnes e tenuto segreto per tanto tempo. Numeri allarmanti. In particolare, gli studi effettuati hanno evidenziato rilevanti superamenti delle concentrazioni delle soglie di contaminazione relative a floruri, nitriti, alluminio, arsenico, antimonio, ferro, manganese, nichel, cromo VI, piombo, zinco, cloroformio, benzene e idrocarburi totali come n-esano. Veleni che da anni stanno inquinando le falde acquifere del territorio su cui insiste la discarica consortile.»

«Nonostante l’evidenza di tale bomba ecologica e l’apertura di diverse indagini del Noe in seguito alla presentazione di svariati esposti denuncia da parte del comitato dei cittadini di Murta Maria e Porto San Paolo, apprendiamo dalla stampa che Cipnes e Regione proseguono per la loro strada, ignorando completamente i diritti dei cittadini e i pericoli di un simile inquinamento ambientale: il Cipnes sta lavorando alla realizzazione del nuovo comparto destinato ai rifiuti non pericolosi che non sarà disponibile prima di giugno – aggiunge Roberto Li Gioi -. Questo il paradosso: nonostante l’aumento della percentuale di raccolta differenziata, il Cipnes grida all’emergenza e pretende nuovi spazi con la giustificazione di un imminente esaurimento della discarica consortile. Tutto ciò – conclude Roberto Li Gioi – in barba a dati incontrovertibili che rappresentano un quadro critico e dalle drammatiche conseguenze per l’economia di un territorio a forte vocazione turistica, mortificato da provvedimenti irresponsabili che al contempo mettono a repentaglio la salute dei residenti.»

Tags: Roberto Li Gioi
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Alghero: il Comune vuole istituire l’Ufficio di Prossimità

Marco Tedde (Forza Italia): «Per il Pronto soccorso dell’Ospedale civile di Alghero servono interventi decisi ed urgenti»

15 Agosto 2022
1
Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

Bonorva: inaugurato il monumento al pane Zichi

15 Agosto 2022
1
22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

22ª Rassegna Internazionale Organistica: doppio appuntamento ad Alghero

15 Agosto 2022
3
Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

Arborea: grave incidente stradale sulla provinciale 49, morta una persona

15 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In