Partiranno oggi i servizi negli arenili di Sassari. Il settore Ambiente ha affidato la loro gestione con bando pubblico all’associazione Vosma e la Protezione civile comunale, anch’essa con avviso pubblico, alla Vosma e alla New Life.
Per il 2021 Sassari si è aggiudicata ben tre Bandiere Blu: oltre a Porto Ferro e Porto Palmas quest’anno si è aggiunta anche Platamona.
A partire sempre da oggi nelle spiagge di Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas sono previsti servizi per rendere accessibile la spiaggia alle persone con disabilità. L’accesso è come sempre libero e i servizi sono gratuiti. A Platamona è installata una passerella in legno, dallo scivolo della rotonda fino a consentire il raggiungimento del bagnasciuga. A Porto Ferro sono installate passerelle in legno che consentono, partendo dagli stalli di sosta per persone con disabilità, il raggiungimento del bagnasciuga. Dalla passerella principale sono installate 3 aree di sosta.
Per quanto riguarda la sicurezza, il servizio di salvamento a mare è partito dal 20 giugno, sarà attivo fino al 12 settembre nelle spiagge di Porto Ferro (con due postazioni), di Platamona, di Porto Palmas e dell’Argentiera. Riparte anche l’attività del nucleo “litorali sicuri” della Polizia locale. La novità per il 2021 è che sarà esteso a tutte le spiagge mentre in passato era assicurato stabilmente solo a Platamona.
Per la prima volta il comune di Sassari è riuscito a dedicare due spazi del litorale per i bagnanti con amici a quattro zampe. È confermata la tradizionale area nella spiaggia di Fiume Santo a cui si aggiunge quella di Porto Ferro.
È partito il nuovo servizio di pulizia preliminare, straordinaria e di mantenimento nelle spiagge e nelle aree di interesse turistico del comune di Sassari. Tra queste ci sono le spiagge di Porto Palmas, dell’Argentiera, di quella nota come “La Frana”, di Lampianu, e quella di Villaggio Nurra, la spiaggia e le dune di Porto Ferro ed i tratti di litorale limitrofi, le strade e i sentieri di percorrenza e di accesso al litorale, le zone intorno ai cassonetti e alle “aree informative di sosta” dell’area SIC Lago Baratz – Porto Ferro e la spiaggia in località Platamona.
Per il 2021 Sassari si è aggiudicata ben tre Bandiere Blu: oltre a Porto Ferro e Porto Palmas quest’anno si è aggiunta anche Platamona.
A partire sempre da oggi nelle spiagge di Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas sono previsti servizi per rendere accessibile la spiaggia alle persone con disabilità. L’accesso è come sempre libero e i servizi sono gratuiti. A Platamona è installata una passerella in legno, dallo scivolo della rotonda fino a consentire il raggiungimento del bagnasciuga. A Porto Ferro sono installate passerelle in legno che consentono, partendo dagli stalli di sosta per persone con disabilità, il raggiungimento del bagnasciuga. Dalla passerella principale sono installate 3 aree di sosta.
Per quanto riguarda la sicurezza, il servizio di salvamento a mare è partito dal 20 giugno, sarà attivo fino al 12 settembre nelle spiagge di Porto Ferro (con due postazioni), di Platamona, di Porto Palmas e dell’Argentiera. Riparte anche l’attività del nucleo “litorali sicuri” della Polizia locale. La novità per il 2021 è che sarà esteso a tutte le spiagge mentre in passato era assicurato stabilmente solo a Platamona.
Per la prima volta il comune di Sassari è riuscito a dedicare due spazi del litorale per i bagnanti con amici a quattro zampe. È confermata la tradizionale area nella spiaggia di Fiume Santo a cui si aggiunge quella di Porto Ferro.
È partito il nuovo servizio di pulizia preliminare, straordinaria e di mantenimento nelle spiagge e nelle aree di interesse turistico del comune di Sassari. Tra queste ci sono le spiagge di Porto Palmas, dell’Argentiera, di quella nota come “La Frana”, di Lampianu, e quella di Villaggio Nurra, la spiaggia e le dune di Porto Ferro ed i tratti di litorale limitrofi, le strade e i sentieri di percorrenza e di accesso al litorale, le zone intorno ai cassonetti e alle “aree informative di sosta” dell’area SIC Lago Baratz – Porto Ferro e la spiaggia in località Platamona.
Antonio Caria


