• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Giovedì nel Museo Diocesano Arborense di Oristano serata finale del Premio internazionale d’arte Marchionni

23 Giugno 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì nel Museo Diocesano Arborense di Oristano serata finale del Premio internazionale d’arte Marchionni

Giovedì 26 giugno alle 18,30 nelle sale del Museo Diocesano Arborense di Oristano si svolgerà la serata finale del Premio Marchionni, concorso rivolto ad artisti di tutto il mondo organizzato per celebrare la figura del fine incisore urbinate Dino Marchionni, che negli anni Cinquanta approdò a Villacidro, decidendo di stabilirvisi.

Il Premio è un’iniziativa del MAGMMA (il Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni), che, con l’organizzazione della Fondazione Estetica & Progresso e il sostegno della Fondazione di Sardegna, intende così promuovere e valorizzare l’arte grafica contemporanea.

Quest’anno il premio celebra la 10ª edizione: per via dei lavori di ristrutturazione iniziati al palazzo Vescovile di Villacidro, che riguardano anche gli spazi del Museo Magmma, per la prima volta la fase finale del Premio Marchionni si svolgerà fuori dalle mura cittadine.

Gli artisti finalisti sono: per la sezione GRAFICA: Andrea Pani, Andrea Ciresola, Fabio Pacifico, Simone Fochesato, Erika Campanella, Manuela Dore, Giulia Cantarutti, Daniela Savini,Grazia Salierno, Giovanni Tonello, Alessanro Botti, Diletta Ferretti, Salvati, Cristina Iotti, Tina Sgrò, Francesca Musig, Vanja Kashawelska, Marilena La Mantia, Roberta Congiu.

Per la sezione PITTURA: Stefano Invernizzi, Lorenzo Scatena, Vanni Rocca, Paride Di Stefano, Ivan Toninato, Giuliano Giagheddu, Alessandro Botti, Giovanni Tonello, Carla Guarino, Carlo Martini, Sofia Fresia, Lucio Tosi, Herving Maria Stark, Giampiero Abate, Rosy Mantovani, Carmina Moschella, Vanja Kashawelska, Stefano Santi, Marco Longo, Fabio Masotti. 

 

Tags: Alessandro BottiAlessanro BottiAndrea CiresolaAndrea PaniCarla GuarinoCarlo MartiniCarmina MoschellaCristina IottiDaniela SaviniDiletta FerrettiDino MarchionniErika CampanellaFabio MasottiFabio PacificoFrancesca MusigGiampiero AbateGiovanni TonelloGiulia CantaruttiGiuliano GiaghedduGrazia SaliernoHerving Maria StarkIvan ToninatoLorenzo ScatenaLucio TosiManuela DoreMarco LongoMarilena La MantiaParide Di StefanoRoberta CongiuRosy MantovaniSalvatiSimone FochesatoSofia FresiaStefano InvernizziStefano SantiTina Sgro’Vanja KashawelskaVanni Rocca
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sino al 31 luglio il museo MAGMMA di Villacidro ospita le opere finaliste del Premio Marchionni
Cultura

Sino al 31 luglio il museo MAGMMA di Villacidro ospita le opere finaliste del Premio Marchionni

18 Giugno 2024
44
“Distorsioni”: i corpi dinamici di Roberta Congiu approdano allo Spazio e Movimento
Arte

“Distorsioni”: i corpi dinamici di Roberta Congiu approdano allo Spazio e Movimento

10 Aprile 2024
28
“TRILOGIE” – Mostra personale di Vanni Rocca ad Alghero
Arte

“TRILOGIE” – Mostra personale di Vanni Rocca ad Alghero

15 Marzo 2024
80
Arriva la seconda parte di Cagliari Urbanfest: mostre, musica e incontri tra arte e sostenibilità
Arte

Arriva la seconda parte di Cagliari Urbanfest: mostre, musica e incontri tra arte e sostenibilità

13 Gennaio 2024
28
Domani, giovedì 11 gennaio, al via la seconda parte di Cagliari Urbanfest: mostre, musica e incontri tra arte e sostenibilità
Eventi

Domani, giovedì 11 gennaio, al via la seconda parte di Cagliari Urbanfest: mostre, musica e incontri tra arte e sostenibilità

10 Gennaio 2024
15
Cagliari Urbanfest, a Sant’Elia le nuove opere di arte urbana create insieme agli abitanti
Arte

Cagliari Urbanfest, a Sant’Elia le nuove opere di arte urbana create insieme agli abitanti

10 Novembre 2023
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Incendi a Cardedu, Genoni, Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

18 Luglio 2025
2
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi

18 Luglio 2025
4
Alghero: incidente sulla statale 127bis

Alghero: incidente sulla statale 127bis

18 Luglio 2025
49
I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

I prodotti tipici di Orotelli e Fonni protagonisti all’Expo di Osaka

18 Luglio 2025
86
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.