• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Statue di Costantino Nivola a New York: la Lega chiede l’intervento del Ministero

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
10 Marzo 2021
in Arte
0 0
0
Peter Halley, figura centrale del Neo Concettualismo americano, sarà al Museo Nivola di Orani, dal 27 marzo al 27 giugno
«Vivo sgomento ha suscitato in Sardegna l’incredibile fine dei cavallini realizzati nel 1964, nel playground delle Wise Towers di New York, dall’artista oranese Costantino Nivola. Il progetto di ammodernamento dell’area, assolutamente comprensibile e condivisibile, non giustifica atti di scellerato vandalismo e danneggiamento delle opere provocata dall’utilizzo di strumenti a dir poco non idonei a preservare l’integrità delle sculture.»
Lo scrivono, in una nota, Ignazio Manca, consigliere regionale e responsabile del dipartimento cultura Lega Salvini Sardegna e Dario Giagoni capogruppo in Consiglio regionale Lega Salvini Sardegna.
«Se New York è un’opera d’arte a cielo aperto, lo deve in parte anche all’azione di Costantino Nivola, che ha donato alla città ben 21 opere sparse in tutta la città, dal Bronx al Queens, da Manhattan a Brooklyn, fino a Staten Island – aggiungono Ignazio Manca e Dario Giagoni -. Una città che ha riconosciuto il grande valore dell’artista tanto da dedicargli una mostra, aperta dal 23 gennaio al 15 marzo 2020 alla Arthur A. Houghton Jr. Gallery, volta a raccontare la storia dei progetti costruiti da Nivola a New York City, attraverso maquette e sculture, disegni originali, fotografie e oggetti.»
«In virtù di tali consapevolezze riteniamo che si dovesse procedere alla riqualificazione delle torri con maggiore sensibilità e rispetto verso la cultura e l’arte e abbiamo, pertanto,  provveduto a portare tale increscioso episodio all’attenzione del sottosegretario di Stato del ministero della Cultura, sen. Lucia Borgonzoni, da sempre conoscitrice e ammiratrice della cultura e dell’arte della Sardegna, che siamo certi provvederà a intervenire sulla questione tempestivamente – concludono Ignazio Manca e Dario Giagoni -. Desideriamo, infine, porgere la nostra solidarietà alla famiglia Nivola, alla comunità oranese e ribadire la  pronta disponibilità della Sardegna intera ad ospitare i cavallini vergognosamente danneggiati restituendo loro la dignità e il rispetto che meritano.»
Tags: Costantino NivolaDario GiagoniIgnazio MancaLucia Borgonzonirthur A. Houghton
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cabras: oltre un milione di euro per il rifacimento della scuola dell’infanzia di via De Gasperi

Cabras: oltre un milione di euro per il rifacimento della scuola dell’infanzia di via De Gasperi

30 Gennaio 2023
Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

30 Gennaio 2023
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE

Cabras: oltre un milione di euro per il rifacimento della scuola dell’infanzia di via De Gasperi

Cabras: oltre un milione di euro per il rifacimento della scuola dell’infanzia di via De Gasperi

30 Gennaio 2023
0
Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

Cagliari: i cent’anni di zia Bonaria Cambarau

30 Gennaio 2023
1
La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

La Techfind soffre e si accende, ma la vittoria sfuma nel finale. A Selargius, la Cestistica Spezzina espugna il PalaVienna: 55 a 56

29 Gennaio 2023
1
Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

Gianluca Langiu (Fit Cisl): «Preoccupa il possibile ritiro delle compagnie aeree dalla procedura negoziata per Alghero»

29 Gennaio 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In