• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Wilhelm Senoner si aggiudica la settima edizione del Premio Internazionale La Lupa

Grande successo di pubblico per l’inaugurazione dell’atteso concorso d’arte romano

10 Febbraio 2020
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Wilhelm Senoner si aggiudica la settima edizione del Premio Internazionale La Lupa

Il 7 febbraio, alle ore 18.00, presso le sale espositive dello Spazio Medina, in via Angelo Poliziano in Roma, si è svolta l’inaugurazione del Concorso Internazionale La Lupa 2020. La mostra ha visto la partecipazione di numerosissimi visitatori confermando il successo delle sei edizioni precedenti. Ad aggiudicarsi il prestigioso Trofeo è stato lo scultore Wilhelm Senoner con il suo Bacio, opera scultorea scelta per il grande valore poetico, il dinamismo delle forme, la pulizia estetica, elementi tutti che hanno conferito un romantico significato classico alla composizione. A seguire come seconda classificata Paola Vitaggio autrice di dipinti informali, tratti da una tavolozza cromatica equilibrata e armoniosa che introducono lo spettatore in un viaggio senza tempo, spirituale e interiore. Terzo posto per Mario Pepe, fotografo internazionale che con soluzioni moderne, curiose, avvenieristiche realizza scatti estremamente originali frutto di antico e moderno. Una targa di merito è stata assegnata a Stefano di Loreto, pittore e scultore già presente in Biennale di Venezia. L’elevato afflusso di pubblico ha dimostrato ancora una volta la grande accoglienza della Capitale mostrata verso un concorso storico organizzato negli anni dall’Associazione Culturale La Rosa dei Venti e sostenuto in questa edizione dall’Azienda Agricola “Casale del Giglio” e dalla società Start Group. La serata è stata presentata davanti all’importante presenza del conte Daniele Radini Tedeschi, noto critico e storico d’arte romano. Sarà possibile visitare le opere finaliste fino al 13 febbraio.

Tra gli altri espongono: Alessandra Di Francesco, Aristide Gattavecchia, Bernarda Visentini, Brigitta Bonaldo, Cinzia Bulone, Claudio Bandini, Costantina Bux, Daniela Arena, Daniele Pozzi, Dannie Praed, Debora Ferruzzi, Donato Divittorio, Fiamma Zagara, Francesco Bitonti, Gertrud Welz, Giuseppe Gianì, Giuseppe Varuzza, Giusy Lauriola, Ilaria Finetti, Ivana Barsciglié, Katiuscia Papaleo, Lucia Serafini, Luisa Grifoni, Maria Beatrice Coppi, Massimo Tanzi, Maurizio Carpanelli, Michele Petrocelli, Mirta Diminic, Paola Giordano, Paolo Braccini, Roberta Agostini, Rocco Iannelli, Silvana Landolfi, Stefano di Loreto, Sveva Altea, Tommaso Cazzella, Vito Sardano, Walter Marin.

Tags: Daniele Radini TedeschiMario PepePaola Vitaggio
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

No Content Available

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

Jerzu: incidente stradale sull’ex 125

16 Giugno 2025
1
Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

Sassari, parole contro le bombe. Pegah Moshir Pour incanta una città colma d’attesa mentre esplode la crisi tra Israele e Iran

16 Giugno 2025
2
Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

16 Giugno 2025
2
In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

In Thailandia l’evento Dinner Incredible dello chef sardo Giorgio Diana

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.