Il 21 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle 17.30, la sede di Confcommercio Sud Sardegna (via Santa Gilla, 6 – Cagliari, Sala Garzia), ospiterà il convegno “Cybersicurezza: la nuova normativa europea e i rischi per le aziende”, un appuntamento cruciale per discutere le sfide della sicurezza digitale e le implicazioni delle nuove normative europee per il mondo imprenditoriale.
Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali sarà Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna. Seguirà l’intervento di Francesco Paolo Micozzi, avvocato cassazionista e docente di informatica giuridica presso l’Università di Perugia, che illustrerà i principali aspetti della nuova normativa europea e le misure necessarie per adeguarsi.
Successivamente, si aprirà una tavola rotonda con la partecipazione di esperti del settore. Nicola Bianchi, responsabile Servizi, progetti e partnership di EDI Confcommercio, offrirà una panoramica sulle strategie di difesa dalle minacce informatiche per le imprese. Francesco Greco, primo dirigente della Polizia di Stato, interverrà sulle sfide della sicurezza informatica dal punto di vista delle forze dell’ordine.
Alla discussione prenderanno parte anche Andrea Bertuzzi, CEO di Overapp, Luca Savoldi, CEO di Abissi, Manuele Chieppa, CEO di Nexylab, e Davide Ariu, CEO di PluriBusOne, che condivideranno le loro esperienze e soluzioni per affrontare i rischi legati alla cybersicurezza. A moderare il dibattito sarà Federica Caria, delegata Confcommercio Professioni Sud Sardegna.