• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Coldiretti Nord Sardegna lancia l’allarme: «Animali senz’acqua e aziende al collasso»

7 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coldiretti Nord Sardegna lancia l’allarme: «Animali senz’acqua e aziende al collasso»
Parte da La Corte il grido d’allarme di Coldiretti Nord Sardegna che denuncia grossi disagi per le aziende agricole a causa della siccità.
«Da diversi mesi lo denunciamo ma è mancata una programmazione tale da prevedere queste emergenze. In agricoltura non siamo abituati a vivere alla giornata ma abbiamo necessità di dati e azioni concrete per programmare le nostre attività e oggi siamo arrivati al punto finale di una tragedia annunciata – denuncia il presidente di Coldiretti Nord Sardegna, Antonello Fois – serve una immediato intervento da parte delle istituzioni per garantire, sin da subito, le forniture di acqua per evitare la moria del bestiame nelle nostre aziende. È anche importante che il processo dei ristori inserito a bilancio trovi attuazione nei tempi più brevi possibili. La maggior parte delle coltivazioni della Nurra sono state sacrificate – conclude – questa manifestazione è solo l’inizio di un’attività che proseguirà per tenere alta l’attenzione sul tema acqua, per non ritrovarci in futuro a lottare per gli stessi problemi di sempre.»
«Più invasi, pozzi efficienti e una gestione idrica finalmente all’altezza delle necessità del territorio per infrastrutture che non disperdano il 50% dell’acqua – rilancia il direttore di Coldiretti Nord Sardegna, Marco Locci – i nostri allevatori sono al limite della sopportazione. Parliamo di aziende che ogni giorno si caricano sulle spalle costi folli solo per abbeverare gli animali e mantenere in vita i capi – conclude – serve il coraggio politico di intervenire con misure straordinarie e strutturali affinché le politiche che chiediamo da anni possano finalmente vedere la realizzazione concreta”.
Per presidente e direttore «gli agricoltori e allevatori della Nurra non saranno lasciati soli, Coldiretti sarà al loro fianco».
L’assemblea ha visto la partecipazione di amministratori locali e istituzionali.
Antonio Caria
Tags: Antonello FoisAntonio CariaMarco Locci
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio
Enti locali

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
1
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”
Turismo

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
26
Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena
Eventi

Paulilatino in festa per Santa Maria Maddalena

18 Luglio 2025
64
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato
Cronaca

Alghero: furto a un distributore automatico, denunciato un uomo di Alghero

18 Luglio 2025
69
Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna: lascia la direttrice Valentina Uras
Attualità

Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna: lascia la direttrice Valentina Uras

18 Luglio 2025
14
Martis: due giorni di festa per San Pantaleo
Eventi

Martis: due giorni di festa per San Pantaleo

18 Luglio 2025
68

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

Alghero: siglato l’atto notarile per i terreni di Capo Caccia e Punta Giglio

18 Luglio 2025
1
Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

Il San Salvatore Selargius inserisce Juhasz sotto canestro

18 Luglio 2025
24
Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

Centro Studi Agricoli: «Vaccinazioni obbligatorie contro dermatite: serve informazione, non imposizioni dall’alto»

18 Luglio 2025
32
Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

Nasce l’Itinerario “Sud Nord Ogliastra”

18 Luglio 2025
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.