È incessante il lavoro che i vigili del fuoco stanno portando avanti in favore della comunità di Bitti duramente colpita dal maltempo dello scorso 28 novembre. Le squadre arrivate da Nuoro, Cagliari, Sassari e Oristano, congiuntamente a una arrivata dal Lazio, si stanno adoperando per il recupero dei beni di prima necessità, veicoli, materiali e attrezzature dalle abitazioni che sono state dichiarate inagibili.
Nello stesso tempo, gli operatori stanno intervenendo per mettere in sicurezza alcuni edifici pericolanti e verificarne la stabilità. Interventi sono in corso anche nei terreni vicini alle strade e alle strutture, oltre che nei corsi d’acqua che scorrono nei canali tombati.
Nel paese barbaricino sono presenti anche i funzionari tecnici dei vigili del fuoco, le squadre di pronto intervento del Comando di Nuoro, gli operatori del nucleo Tas (Topografica applicata al soccorso), e quelli del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale).
È sempre in azione il Pca (Posto di comando avanzato) con un automezzo Ucl (Unità di comando locale) del Comando di Nuoro presso il Centro operativo comunale del comune di Bitti, per le richieste d’intervento da parte dei cittadini, per la pianificazione degli interventi sul territorio e per la garantire le comunicazioni istituzionali con gli enti locali il comando e la Direzione regionale dei vigili del fuoco della Sardegna.
Sul posto stanno operando anche i militari dell’Arma dei carabinieri del Comando stazione della compagnia di Bitti, gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Stradale, il Corpo forestale regionale, la Polizia locale ed il dispositivo delle squadre di volontariato della Protezione civile e tutti gli enti locali.
Antonio Caria

