Un’iniziativa che avrà luogo domani con un unico protagonista: il carciofo: a metterla in piedi è stata Coldiretti Sardegna attraverso i mercati di Campagna Amica di Sassari (Emiciclo e mercato coperto di Luna e Sole), Nuoro (piazza Vittorio Emanuele), Oristano (mercato coperto via degli Artigiani), Quartu Sant’Elena (Pitz’e Serra) e Monserrato (via del Redentore).
Saranno allestite tutte le varietà di carciofo. Un comparto, quello dei carciofai, in perdita, secondo le stime della stessa Coldiretti che spiega: «Meno produzione che non ha comunque consentito un aumento del prezzo al produttore, in un mercato bloccato dal Covid con le continue chiusure della ristorazione (uno dei principali canali commerciali del carciofo). Per un settore che pagò già nel primo lockdown quando le produzioni tardive rimasero pressoché nel campo a causa della chiusura totale ed in particolare dei mercati di Campagna Amica e rionali principale fonte di vendita».
Antonio Caria

