• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Comunicato: Insularità, il Consiglio regionale passa alla fase attuativa. Verso un organismo tecnico per attuare la riforma

13 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità, presieduta da Michele Cossa (Riformatori sardi) ha approvato all’unanimità la Risoluzione “Sull’istituzione di un organismo tecnico per l’attuazione dell’articolo 119 della Costituzione e per la promozione delle misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità Sardegna”. Il testo, illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, oltre i componenti la Commissione speciale anche diversi parlamentari sardi, impegna  il presidente della Regione e la Giunta regionale a istituire “un organismo tecnico composto anche da esperti nelle materie inerenti le tematiche dell’insularità (principalmente diritto costituzionale, politiche comunitarie ed economia) preposto al monitoraggio dei progetti di legge, delle leggi e di ogni atto anche programmatorio comunque denominato, anche nella fase preparatoria, che abbia attinenza con le Isole,  valutandone la conformità al dettato costituzionale; segnalando ai parlamentari – in particolare a quelli eletti in Sardegna – le eventuali criticità rilevate già nella fase ascendente e segnalando alla Giunta regionale di valutare la possibilità di impugnazione davanti alla Corte costituzionale delle leggi che si ritengano adottate in violazione del principio di insularità”.
Non solo. La Risoluzione impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale anche “alla predisposizione di un organico piano di interventi per l’attuazione del novellato art. 119 della Costituzione e per il superamento del gap insulare, mirato in particolare: all’accessibilità esterna e interna della Sardegna e alla continuità territoriale, incluse le azioni necessarie per giungere ad una ragionevole applicazione delle regole della concorrenza in maniera tale che le stesse non diventino un freno allo sviluppo dei territori geograficamente svantaggiati come le isole;  all’approvvigionamento energetico e i suoi costi per le famiglie e le imprese; al recupero del grave deficit infrastrutturale della Sardegna rispetto alla media nazionale; all’adozione di misure anche di carattere fiscale idonee a sostenere lo sviluppo economico e la competitività della nostra isola; e alla predisposizione di una relazione annuale sullo stato di attuazione delle politiche di riequilibrio del divario di sviluppo economico e sociale derivante dalla condizione d’insularità. All’ausilio, inoltre, nella preparazione dei lavori del tavolo tecnico-politico sui costi dell’insularità di cui al punto 10 dell’accordo in materia di finanza pubblica fra lo Stato e la regione Sardegna del 7 novembre 2019 per la misurazione del gap infrastrutturale e per la quantificazione dei costi derivanti dalla discontinuità territoriale e delle relative misure di compensazione; e infine alla rilevazione ed elaborazione di dati statistici e alla realizzazione di studi e ricerche sul tema”.
Per Eugenio Lai (LEU), vicepresidente delle Commissione, decisa è stata la capacità di azione unitaria dimostrato dalla Commissione: «Ora tuttavia è necessario che da parte della Regione ci sia il massimo della tempestività per avviare un confronto col Governo che entrerà in carica dopo le elezioni di settembre». Anche Dario Giagoni (Lega) ha messo in evidenza la coesione della Commissione e del consiglio regionale per raggiungere questo traguardo storico: «Adesso però bisogna muoversi per cambiare le regole europee». Il deputato Andrea Frailis (PD) ha sottolineato come sia stato difficile portare a compimento l’iter, onestante le camere fossero già sciolte. l’importanza della scuola e dell’Università, su cui l’insularità incide pesantemente.
Son interventi anche i senatori Gianni Marilotti (PD), Emilio Floris (FI) e Lina Lunesu (Lega).

Tags: Andrea FrailisDario GiagoniEmilio FlorisGianni MarilottiLina LunesuMichele Cossa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»
Cronaca

Dario Giagoni (Lega): «Basta illegalità a Cala Grande»

11 Settembre 2023
127
Trasporti

Michele Cossa (Riformatori): «Forti dubbi su efficacia misure governative, ma il ricatto di Ryanair è inaccettabile»

10 Settembre 2023
11
Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari
Sindacato

Andrea Geraldo è stato eletto nuovo segretario provinciale dell’UGL Cagliari

12 Luglio 2023
44
I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali
Sanità

I Riformatori hanno incontrato il presidente della Regione che ha annunciato la disponibilità di 1,5 miliardi di euro per i nuovi ospedali

29 Giugno 2023
37
Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»
Attualità

Dario Giagoni (Lega): «Riaprire la caserma della Guardia di Finanza di Santa Teresa Gallura»

18 Maggio 2023
101
Serdiana: atto intimidatorio contro il sindaco Maurizio Cuccu
Cronaca

Solidarietà del deputato Dario Giagoni al sindaco di Serdiana Maurizio Cuccu vittima di un atto intimidatorio

1 Maggio 2023
68

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

“Tenore”: a Mogoro, Pabillonis, Morgongiori e Pau la costola autunnale di “Pedras et Sonus”

28 Settembre 2023
80

Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos

28 Settembre 2023
12
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del comune di Cagliari, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes

28 Settembre 2023
0
Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Cagliari: Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

28 Settembre 2023
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In