• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Allarme siccità in Sardegna, il Governo rinvia le scelte strategiche al “decreto acqua”»

15 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Artisti di strada. Francesca Ghirra (Progressisti): «Ancora nessuna risposta dalla Giunta Truzzu»

Questo pomeriggio il sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante ha risposto all’interrogazione della deputata dell’Alleanza Verdi Sinistra Francesca Ghirra sull’allarme siccità in Sardegna. Sul PNRR sono finanziate 10 opere per l’Isola per un importo pari a circa 148 milioni e che altri 50 milioni sono stati assegnati a Egas per la riduzione delle perdite idriche.
«Una notizia a metà – dice Francesca Ghirra -, visto che il decreto con cui sono state stanziate le risorse risale al 16 dicembre 2021, quando il ministro era Enrico Giovannini. L’emergenza idrica, ha detto Tullio Ferrante, rappresenta una priorità per il Governo, come testimonierebbe il tavolo interministeriale convocato di recente dalla presidente del Consiglio dei ministri per definire un piano idrico straordinario nazionale, individuare priorità di intervento e programmazione. Nelle prossime settimane il Consiglio dei ministri dovrebbe esaminare il “decreto acqua”, contenente le misure necessarie per far fronte alla scarsità idrica nel nostro Paese.»
«Ancora una volta il Governo non dà risposte chiare, rimandando scelte strategiche e soluzioni a provvedimenti che devono ancora vedere la luce – conclude Francesca Ghirra -. Depositerò una nuova interrogazione per comprendere a che punto sia la realizzazione delle opere finanziate sul PNRR, quali benefici comporteranno e se saranno sufficienti a far rientrare lo stato di preallarme siccità in Sardegna.»

Tags: Enrico GiovanniniFrancesca GhirraTullio Ferrante
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Cultura

Francesca Ghirra (Progressisti): «La storica villa di Fermo di Joyce Lussu sia acquisita al patrimonio pubblico»

25 Agosto 2023
20
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Progressisti: «L’ex carcere di Buoncammino diventi un bene comune, fruibile dalla collettività»

6 Luglio 2023
53
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Forze armate

Francesca Ghirra (Progressisti): «La Sardegna ostaggio di servitù ed esercitazioni militari»

22 Giugno 2023
77
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Trasporti

Francesca Ghirra (Progressisti): «Tariffe stellari per i trasporti da e per la Sardegna, il MIT intervenga con urgenza»

31 Maggio 2023
12
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Attualità

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi e Sinistra): «Condizioni di lavoro insostenibili nel carcere di Badu ‘e Carros, a Nuoro»

18 Maggio 2023
20
Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»
Lavoro

Francesca Ghirra (Alleanza Verdi Sinistra): «Sardegna penalizzata nelle assunzioni INPS. Il Governo mantenga le promesse»

18 Marzo 2023
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Dopo una ‘pausa forzata’ a causa del Covid, a Oristano, ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare

21 Settembre 2023
Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

21 Settembre 2023
Il 30 settembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del comune di San Teodoro, verrà presentato il nuovo Yacht Club San Teodoro

Il 30 settembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del comune di San Teodoro, verrà presentato il nuovo Yacht Club San Teodoro

21 Settembre 2023
Torna ad Alghero il Forum nazionale sull’editoria regionale. Oggi e domani focus su traduzione e internazionalizzazione

Torna ad Alghero il Forum nazionale sull’editoria regionale. Oggi e domani focus su traduzione e internazionalizzazione

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Dopo una ‘pausa forzata’ a causa del Covid, a Oristano, ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare

21 Settembre 2023
1
Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

Osteoporosi: prevenzione cura”, a Buddusò sabato 23 settembre, alle ore 9.30, incontro pubblico tra medici specialisti, pazienti e cittadinanza

21 Settembre 2023
1
Il 30 settembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del comune di San Teodoro, verrà presentato il nuovo Yacht Club San Teodoro

Il 30 settembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del comune di San Teodoro, verrà presentato il nuovo Yacht Club San Teodoro

21 Settembre 2023
0
Torna ad Alghero il Forum nazionale sull’editoria regionale. Oggi e domani focus su traduzione e internazionalizzazione

Torna ad Alghero il Forum nazionale sull’editoria regionale. Oggi e domani focus su traduzione e internazionalizzazione

21 Settembre 2023
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In