• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Giulio Calvisi (Difesa): «Ad Arzachena, prosegue il programma di valorizzazione e riqualificazione per usi civili dell’area militare “Cisterne di Cala Battistoni”»

15 Luglio 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giulio Calvisi (Difesa): «Ad Arzachena, prosegue il programma di valorizzazione e riqualificazione per usi civili dell’area militare “Cisterne di Cala Battistoni”»

«Oggi il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini ed il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, hanno firmato il protocollo d’intesa tra il ministero della Difesa, il comune di Arzachena e l’Agenzia del Demanio per la valorizzazione e la riqualificazione funzionale del sito denominato “Cisterne di Cala Battistoni”. L’idea è quella di realizzare un polo museale della Marina Militare, avviare attività a supporto della ricettività dell’intera area, prevedere una serie di interventi volti a implementare le aree di sosta e realizzare degli spazi di verde attrezzato, nel pieno rispetto delle vigenti norme paesaggistiche e ambientali regionali e di pianificazione.»

Lo ha reso noto il sottosegretario della Difesa, Giulio Calvisi, nel corso di una videoconferenza alla quale hanno partecipato il ministro della Difesa, onorevole Lorenzo Guerini, il prefetto di Sassari, dottoressa Maria Luisa D’Alessandro, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, l’assessore agli Enti locali, Finanza ed Urbanistica della Regione Sardegna, avvocato Quirico Sanna, il sindaco di Arzachena, avvocato Roberto Ragnedda, il direttore dell’Agenzia del Demanio consigliere Antonio Agostini e la prof.ssa Donatella Rita Fiorino, dell’Università di Cagliari.
«Con il presente protocollo il ministero della Difesa, l’Agenzia del Demanio ed il comune di  Arzachena, nell’ambito delle rispettive attribuzioni, in stretta collaborazione con la Regione Sardegna, e ferma l’adozione dei provvedimenti di competenza dei rispettivi Organi deliberanti, avviano un rapporto di collaborazione istituzionale, finalizzato a precostituire le condizioni necessarie per assicurare rapidità ed efficacia nel perseguimento dell’obiettivo strategico condiviso di riqualificazione e valorizzazione, anche in chiave di sostenibilità ambientale, dell’area sui cui insistono le cisterne di Cala Battistoni della località Baja Sardinia del predetto Comune», ha concluso Giulio Calvisi.

Tags: Antonio AgostiniDonatella Rita FiorinoGiulio CalvisiGiuseppe Cavo DragoneLorenzo GueriniMaria Luisa D'AlessandroQuirico SannaRoberto Ragnedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Porto Cervo: concluso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella Piazzetta Centrale
Lavori pubblici

Porto Cervo: concluso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella Piazzetta Centrale

1 Giugno 2025
214
Arzachena: crescono le visite ai siti archeologici e al museo
Cultura

Arzachena: crescono le visite ai siti archeologici e al museo

11 Aprile 2025
13
La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde domani decreterà il lutto regionale per la morte del principe Karim Aga Khan
Politica

Arzachena: un premio letterario dedicato all’Aga Khan

27 Febbraio 2025
22
Arzachena: il “Progetto Toponomastica” arriva nell’agro
Politica

Arzachena: oltre tre milioni di euro dalla Regione per opere pubbliche

4 Febbraio 2025
53
Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli
Spettacolo

Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli

20 Dicembre 2024
61
Mercatini, eventi e degustazioni animeranno il Villaggio di Natale di Porto Cervo  dall’11 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Eventi

Mercatini, eventi e degustazioni animeranno il Villaggio di Natale di Porto Cervo dall’11 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

8 Dicembre 2024
610

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

E’ stato presentato in Consiglio regionale il Rapporto “I diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia. I dati regione per regione”

16 Giugno 2025
2
Incendi a Bonorva e Furtei

Incendi a Bonorva e Furtei

16 Giugno 2025
84
Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

Si è conclusa con successo, nel suggestivo borgo di Villaurbana, la prima edizione del Festival della Filosofia

16 Giugno 2025
11
La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

La Maddalena: a fuoco due auto in via Chiusedda

16 Giugno 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.