«Piena solidarietà e vicinanza a tutti gli amici e colleghi amministratori e alle comunità di Barigadu, Montiferru, Planargia, Marmilla, ma anche del Nord Sardegna, messi in ginocchio in questi ultimi due giorni da roghi terribili, che stanno bruciando la nostra amata Sardegna.»
Arriva anche dall’Unione di comuni Marmilla la solidarietà alle comunità colpite dagli incendi in questi ultimi due giorni.
«Il vostro dolore è il nostro dolore. Le vostre lacrime sono le nostre lacrime – dichiarano gli amministratori dell’Unione Marmilla -. Le immagini di case, edifici e aziende agricole distrutte, animali morti, boschi ridotti a una distesa di cenere, alberi millenari che hanno resistito, appunto per secoli e che ora non esistono più, spazzati via dalle fiamme, ci hanno fatto male. E’ un colpo al cuore per un patrimonio andato in fumo, per persone che hanno perso tutto, i sacrifici di una vita.»
«Siamo vicini – proseguono gli amministratori – ai colleghi dei comuni dell’oristanese e del nord Sardegna. E siamo sicuri che troveranno la forza di non arrendersi, di fronte a un disastro immane. E siamo sicuri che lo faranno assieme alle loro comunità. Perché noi sardi siamo gente fiera, che non si arrende e che riesce, ogni volta, a ricominciare, a rinascere, anche quando tutto sembra perso.»
Infine, un appello: «A tutti gli enti competenti: non lasciate sole questa comunità. Servono interventi concreti e immediati e l’attenzione su questi paesi devastati deve continuare anche quando si spegneranno i riflettori della cronaca. L’Unione di Comuni Marmilla farà la sua parte».
Antonio Caria