C’è allarme e apprensione tra gli allevatori sardi per il primo caso di Dermatite Nodulare Contagiosa nei bovini.
«Chiediamo che si agisca subito – affermano da Coldiretti Sardegna il presidente Battista Cualbu e il direttore Luca Saba – perché ogni ora può fare la differenza. Serve una risposta rapida e concreta per evitare che la malattia si diffonda e per proteggere un comparto che stava finalmente attraversando una fase positiva dal punto di vista economico, grazie anche al lavoro fatto con il nostro progetto di filiera bovina, che coinvolge l’intero settore, dalla carne al latte, e valorizza anche la razza Sardo Bruna.»
«Siamo di fronte a un episodio gravissimo – dice il presidente del Centro Studi Agricoli, Tore Piana –, con il potenziale di distruggere intere aziende bovine sarde. Come è arrivato questo virus in Sardegna? Sono stati fatti i dovuti controlli su animali in ingresso? Chiediamo immediatamente trasparenza e un piano di azione pubblico e concreto da parte degli assessorati regionali della Sanità e dell’agricoltura. Non è possibile trovarsi impreparati davanti a un rischio noto da anni in Europa. Se il virus si diffonde, i danni ammonteranno a milioni di euro.»
Antonio Caria
«Chiediamo che si agisca subito – affermano da Coldiretti Sardegna il presidente Battista Cualbu e il direttore Luca Saba – perché ogni ora può fare la differenza. Serve una risposta rapida e concreta per evitare che la malattia si diffonda e per proteggere un comparto che stava finalmente attraversando una fase positiva dal punto di vista economico, grazie anche al lavoro fatto con il nostro progetto di filiera bovina, che coinvolge l’intero settore, dalla carne al latte, e valorizza anche la razza Sardo Bruna.»
«Siamo di fronte a un episodio gravissimo – dice il presidente del Centro Studi Agricoli, Tore Piana –, con il potenziale di distruggere intere aziende bovine sarde. Come è arrivato questo virus in Sardegna? Sono stati fatti i dovuti controlli su animali in ingresso? Chiediamo immediatamente trasparenza e un piano di azione pubblico e concreto da parte degli assessorati regionali della Sanità e dell’agricoltura. Non è possibile trovarsi impreparati davanti a un rischio noto da anni in Europa. Se il virus si diffonde, i danni ammonteranno a milioni di euro.»
Antonio Caria
Nella foto di copertina Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna