• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Sebastiano Tettei è stato confermato coordinatore della circoscrizione Nord Ovest della FASI

2 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sebastiano Tettei è stato confermato coordinatore della circoscrizione Nord Ovest della FASI

Sebastiano Tettei è stato confermato nella carica di coordinatore della circoscrizione Nord Ovest della FASI. I presidenti della circoscrizione lo hanno eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea tenutasi a Castelletto sopra Ticino il 30 ottobre 2021.

Un’importante conferma per Sebastiano Tettei che nel mese di maggio era subentrato nel ruolo di coordinatore a Renzo Caddeo, prematuramente scomparso.

«Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il neoconfermato coordinatore – di questa attestazione di stima espressa nei miei riguardi dall’Assemblea dei Presidenti e, soprattutto, della fiducia accordatami dai 17 Circoli che mi onoro di rappresentare. Con i Circoli della Circoscrizione c’è piena intesa: abbiamo sempre collaborato per condividere progetti e realizzare attività idonee a rappresentare efficacemente la pluralità storica, geografica e culturale dell’isola.»

«Riparto con entusiasmo – ha aggiunto Sebastiano Tettei – consapevole del lavoro da svolgere per una ripartenza tutt’altro che agevole. La pandemia ha posto i nostri Circoli di fronte ad una sfida epocale, a cui dobbiamo far fronte con un lavoro quotidiano volto a riaffermare il nostro ruolo centrale  per promuovere nel “continente” le multiformi facce della cultura sarda, le sue eccellenze turistiche, enogastronomiche, manifatturiere e artistiche. Abbiamo bisogno di circoli capaci non solo di ravvivare i legami spirituali dei propri soci con l’Isola ma di alimentare l’interesse e la scoperta dell’universo Sardegna nella città ospitante. Circoli che diventino voce del popolo sardo ed espressione della sua cultura.»

«Le sfide che ci attendono sono complesse – ha concluso il coordinatore – prima fra tutte quella di ottenere una effettiva ed efficiente continuità territoriale, sia marittima sia aerea, che ci renda uomini veramente liberi.»

Sebastiano Tettei, classe 1954, una vita nella Benemerita, vanta una lunga esperienza all’interno dei circoli sardi ricoprendo sempre con impegno ruoli diversi tra cui quello attuale di presidente del Circolo Culturale “Su Nuraghe” APS di Alessandria.

Tags: Renzo CaddeoSebastiano Tettei
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz
Eventi

Il 31 ottobre al circolo “Su Nuraghe” di Alessandria serata tenebrosa con Fluo Party e Dj set con T- Lorenz

25 Ottobre 2024
27
Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei
Eventi

Ad Alessandria “Sa Die” è dedicata alle nuove generazioni. Il Circolo Su Nuraghe in feste ail 27 e 28 aprile – di Sebastiano Tettei

25 Aprile 2024
21
Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”
Cultura

Successo, ad Alessandria, per il film “La Terra delle donne”

7 Dicembre 2023
49
Sabato 23 settembre appuntamento con la cucina sarda, alla “Festa della pecora” di Su Nuraghe, ad Alessandria
Eventi

Sabato 23 settembre appuntamento con la cucina sarda, alla “Festa della pecora” di Su Nuraghe, ad Alessandria

21 Settembre 2023
47
Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda
Eventi

Su tusorzu ad Alessandria, il circolo Su Nuraghe riproporrà l’11 giugno il rito tipico della tradizione pastorale sarda

28 Maggio 2023
52
Bona die de sa Sardigna: Su Nuraghe di Alessandria ha indetto due giorni di festa per celebrare Sa die de Sa Sardigna – di Sebastiano Tettei
Cultura

Bona die de sa Sardigna: Su Nuraghe di Alessandria ha indetto due giorni di festa per celebrare Sa die de Sa Sardigna – di Sebastiano Tettei

26 Aprile 2023
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
638
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
410
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.