• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Sennori, i Giochi estivi rinviati a settembre

5 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sennori: via libera a nuovi investimenti grazie all’approvazione del rendiconto di gestione 2019

Non una resa, ma un gesto di rispetto. In seguito ai gravi fatti accaduti a Sennori nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, in accordo con la Pro Loco, e vista l’imminenza dell’inizio della manifestazione, hanno deciso di rinviare a settembre i Giochi estivi, inizialmente programmati nei giorni dal 10 al 13 luglio.

«Non è una resa al comportamento delinquenziale di un ristretto gruppo di ragazzi che nulla hanno a che vedere con la vera identità e spirito della comunità di Sennori – spiegano il sindaco, Nicola Sassu, e l’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda -. Siamo fermamente contrari ad annullare manifestazioni come questa, che propongono un esempio di divertimento, inclusione e condivisione sana, dove le persone di ogni generazione si incontrano per condividere momenti di serenità e convivialità. Rinunciare a questi momenti di condivisione sarebbe, a nostro avviso, una sconfitta. Le istituzioni non devono piegarsi davanti a questi episodi, ma reagire con responsabilità e determinazione, infondendo fiducia e non paura. In questo momento il nostro pensiero è rivolto a chi sta soffrendo. Preghiamo per tutti i feriti e in particolare per il ragazzo che lotta tra la vita e la morte: ci auguriamo con tutto il cuore di poterlo riabbracciare presto. Ma non si può cedere davanti a comportamenti che condanniamo con fermezza: la stragrande maggioranza dei cittadini di Sennori, persone oneste, sensibili e rispettose, non può essere penalizzata dagli errori e dalla condotta di vita di pochi.»

Vista l’imminenza della manifestazione dei Giochi estivi, e per i motivi sopra riportati, in costante confronto con la Pro Loco, i responsabili dei Giochi estivi, le squadre partecipanti e l’apparato organizzativo, si è giunti a una decisione condivisa: la manifestazione dei Giochi Estivi non sarà annullata, ma rinviata ai primi di settembre, con riapertura delle iscrizioni ai primi di agosto.

L’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda insieme al presidente della proloco Riccardo Sara, ha concertato questa scelta coinvolgendo attivamente tutti i soggetti interessati, raccogliendo i pareri delle squadre. La decisione è frutto di un percorso condiviso che ha messo al centro la volontà di non rinunciare a un momento importante di socialità, divertimento e partecipazione, tanto atteso dai giovani e da tutta la cittadinanza. L’obiettivo è quello di garantire un’edizione dei Giochi estivi partecipata e ancor più significativa, come risposta concreta e positiva a un momento difficile, riaffermando i valori della coesione, del rispetto e della solidarietà che appartengono a Sennori e ai sennoresi.

Tags: Nicola SassuRoberta Piredda
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Stop alle antenne selvagge: Sennori si dota di un regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele/radio comunicazione
Attualità

I sindaci di Sorso e Sennori prendono posizione sui fatti accaduti tra sabato 28 e domenica 29 giugno

3 Luglio 2025
1.1k
Il Consiglio comunale di Sennori approva il Bilancio di previsione
Cronaca

Giovani feriti alla festa di San Giovanni, a Sennori. Comune e Comitato annullano gli eventi non religiosi

30 Giugno 2025
3.8k
A Sennori, l’ex asilo di Su Monte ripulito dai ragazzi del Servizio civile dopo la devastazione dei vandali
Attualità

A Sennori, l’ex asilo di Su Monte ripulito dai ragazzi del Servizio civile dopo la devastazione dei vandali

14 Giugno 2025
730
Stop alle antenne selvagge: Sennori si dota di un regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele/radio comunicazione
Enti locali

Stop alle antenne selvagge: Sennori si dota di un regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele/radio comunicazione

30 Maggio 2025
59
I bambini della scuola primaria imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale
Istruzione

I bambini della scuola primaria imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale

23 Maggio 2025
82
Due nuovi agenti prendono il servizio nella Polizia locale del comune di Sennori
Enti locali

Due nuovi agenti prendono il servizio nella Polizia locale del comune di Sennori

22 Maggio 2025
402

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025

ULTIME NOTIZIE

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

Gavoi: premio “Poetas de Barbagia” a Sa Itria, riservato agli aedi dell’area interna dell’Isola

7 Luglio 2025
71
Incendi a Villasalto e Usini

Incendi a Villasalto e Usini

7 Luglio 2025
634
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria

Piero Maieli (Forza Italia): «Il vaccino contro la Dermatite Nodulare non può essere peggio della malattia»

7 Luglio 2025
403
“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

“Casa Sardegna”: 23 imprese sarde a Osaka con 80 ospiti internazionali

7 Luglio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.