Non una resa, ma un gesto di rispetto. In seguito ai gravi fatti accaduti a Sennori nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, in accordo con la Pro Loco, e vista l’imminenza dell’inizio della manifestazione, hanno deciso di rinviare a settembre i Giochi estivi, inizialmente programmati nei giorni dal 10 al 13 luglio.
«Non è una resa al comportamento delinquenziale di un ristretto gruppo di ragazzi che nulla hanno a che vedere con la vera identità e spirito della comunità di Sennori – spiegano il sindaco, Nicola Sassu, e l’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda -. Siamo fermamente contrari ad annullare manifestazioni come questa, che propongono un esempio di divertimento, inclusione e condivisione sana, dove le persone di ogni generazione si incontrano per condividere momenti di serenità e convivialità. Rinunciare a questi momenti di condivisione sarebbe, a nostro avviso, una sconfitta. Le istituzioni non devono piegarsi davanti a questi episodi, ma reagire con responsabilità e determinazione, infondendo fiducia e non paura. In questo momento il nostro pensiero è rivolto a chi sta soffrendo. Preghiamo per tutti i feriti e in particolare per il ragazzo che lotta tra la vita e la morte: ci auguriamo con tutto il cuore di poterlo riabbracciare presto. Ma non si può cedere davanti a comportamenti che condanniamo con fermezza: la stragrande maggioranza dei cittadini di Sennori, persone oneste, sensibili e rispettose, non può essere penalizzata dagli errori e dalla condotta di vita di pochi.»
Vista l’imminenza della manifestazione dei Giochi estivi, e per i motivi sopra riportati, in costante confronto con la Pro Loco, i responsabili dei Giochi estivi, le squadre partecipanti e l’apparato organizzativo, si è giunti a una decisione condivisa: la manifestazione dei Giochi Estivi non sarà annullata, ma rinviata ai primi di settembre, con riapertura delle iscrizioni ai primi di agosto.
L’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda insieme al presidente della proloco Riccardo Sara, ha concertato questa scelta coinvolgendo attivamente tutti i soggetti interessati, raccogliendo i pareri delle squadre. La decisione è frutto di un percorso condiviso che ha messo al centro la volontà di non rinunciare a un momento importante di socialità, divertimento e partecipazione, tanto atteso dai giovani e da tutta la cittadinanza. L’obiettivo è quello di garantire un’edizione dei Giochi estivi partecipata e ancor più significativa, come risposta concreta e positiva a un momento difficile, riaffermando i valori della coesione, del rispetto e della solidarietà che appartengono a Sennori e ai sennoresi.