L’assessore dell’Industria, Anita Pili, ha partecipato questa mattina, a San Vero Milis, alla cerimonia per ricordare l’anniversario dell’esplosione di un...
Read more«Un calendario che vuole parlare per immagini, pertanto affidiamo ad esse la parola.» Lo presenta così il calendario 2023, "In...
Read moreTempio Pausania riavrà lo Sportello Linguistico Gallurese. Grazie ai fondi regionali, è stato finanziato il progetto “Faiddhèmu in linga-Faeddamus in...
Read morePrende ufficialmente il via il sistema Museale di Gesico, con il nome di Museo del Territorio. Un progetto dell’amministrazione comunale...
Read moreIl cantante e regista sassarese Alberto Gazale è il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. La...
Read moreA Padru, una giuria composta da Antonio Lostia, Stefania Vacca, Marialuisa Bacciu e dalla sindaca dei ragazzi, Alice Amadori, ha...
Read more“A in antis in sardu! Sa limba in s’amministratzione pùblica”, è il nome dello sportello sovracomunale di cui fanno parte...
Read moreLa fisarmonica è uno strumento conosciutissimo nell'isola, tanto che almeno una volta nella vita, sarà capitato a tutti di incrociare...
Read moreAnche quest'anno un pubblico numeroso ha fatto visita numeroso alla "Betlemme d'Europa", a Stintino. Sono oltre 100 le statue che...
Read moreÈ stato un dicembre 2022 da record al Museo di Cabras e a Tharros, con oltre 133mila gli ingressi. Nell’ultimo...
Read moreEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.