• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Al via, nella cattedrale di Cagliari, la causa di beatificazione del Servo di Dio Padre Giovanni Puggioni

16 Gennaio 2023
in Chiesa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incendi a Lula, Arzana, Villanovafranca, Barumini, Assemini, Buddusò. Un vasto incendio tra Sorso e Sennori

Lunedì 16 gennaio, alle 16.00, presso la Cattedrale, in piazza Palazzo, a Cagliari, il vescovo e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, presiederà la celebrazione di apertura del processo diocesano relativo alla causa di beatificazione del gesuita padre Giovanni Puggioni.

Nulla osta. A norma dell’art. 46 dell’Istruzione «Sanctorum Mater», sullo svolgimento delle inchieste diocesane o eparchiali nelle cause dei Santi, il Dicastero delle Cause dei Santi aveva concesso all’Arcivescovo (nell’ottobre dello scorso anno), il «Nulla Osta» per l’inizio dell’Inchiesta diocesana di raccolta delle prove sul Servo di Dio, sacerdote professo della Compagnia di Gesù (SJ).

Padre Giovanni Puggioni nasce a Borore (NU) il 16 giugno 1922. Consacrato sacerdote ad Alghero il 12 agosto 1945, entrò nella Compagnia di Gesù nel 1945, e dopo aver concluso la formazione teologica in Piemonte, viene poi destinato in Sardegna (Bonorva, Nuoro, infine, Cagliari, in cui, nella Residenza di San Michele, svolgerà la parte più feconda del suo intenso apostolato). Negli anni Sessanta, quale responsabile regionale della Lega missionari studenti, inizia i viaggi nello Zaire, accompagnato da giovani volontari. Nel 1973 lancia la campagna “Operazione Mosango” che porterà alla costruzione del reparto di pediatria, il cosiddetto “Padiglione Sardegna” nello Zaire. La sua attività missionaria proseguirà negli anni successivi con la costituzione dell’associazione “Operazione Africa Onlus”, con la quale ha sostenuto numerosi missionari sardi in diversi continenti, e contribuito alla realizzazione di una serie di scuole e di strutture sanitarie. Complessivamente, effettuerà ben 18 viaggi missionari in vari Paesi africani. Oltre che per l’attività missionaria va ricordato per l’intensa opera spirituale che ha svolto in tutta la Sardegna per oltre cinquant’anni. I cardini di questo ministero furono la diffusione della devozione al Sacro Cuore, della spiritualità del Cuore Immacolato di Maria e la diffusione del rosario tra i giovani. Tanti lo ricordano per le sue qualità umane di accoglienza e di accompagnamento spirituale. Dopo essere stato colpito da grave malattia nel 2003, proseguì il suo ministero con la sua offerta feconda al Signore, che lo chiamerà a sé a Milis (OR), il 18 febbraio 2009.

Programma della celebrazione. L’Arcivescovo si reca presso la navata della Cattedrale, ai piedi dell’altare maggiore, presso cui è costituito il Tribunale. Qui presiede l’ora media. Dopo la lettura breve è previsto un momento di riflessione, tenuto dallo stesso monsignor Giuseppe Baturi. Terminato il momento di preghiera, ha inizio la sessione dell’inchiesta diocesana di beatificazione del Servo di Dio.

Tags: Giovanni PuggioniGiuseppe Baturi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»

9 Marzo 2023
17
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Cultura

Prosegue sino a domenica 5 marzo la visita in Siria del vescovo di Cagliari

6 Marzo 2023
13
Michele Pais: «Con la stabilizzazione del personale sanitario dell’Aou di Sassari, un miglior servizio ai cittadini»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in visita a Damasco ed Aleppo da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo

24 Febbraio 2023
18
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»
Chiesa

Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»

8 Febbraio 2023
14
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Cultura

Per la Giornata della Memoria, il presidente della Regione ha inaugurato il Giardino dei Giusti della Sardegna

26 Gennaio 2023
4
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

Giovedì 26 gennaio, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà un incontro promosso dalla Diocesi

25 Gennaio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023

ULTIME NOTIZIE

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

CUS Cagliari superato in casa da Matelica

1 Aprile 2023
2
Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

Grazie alla vittoria sul campo di Villa Assunta e alla contemporanea sconfitta del Valledoria, l’Alghero festeggia la promozione con due giornate d’anticipo

1 Aprile 2023
6
Altre tre conferme alla Torres: Lorenzo Ferrante, Alessandro Masala e Massimo Tesio

Sabato speciale per Olbia e Torres, vittoriose rispettivamente per 4 a 0 sull’Alessandria e 3 a 1 a Fiorenzuola

1 Aprile 2023
2
Il Giugliano rimonta due volte il Lanusei ed allunga sulla Torres (1 a 1 con l’Afragolese), in coda quattro squadre sarde in lotta per la salvezza

Serie D: importantissime vittorie interne per Atletico Uri e Ilvamaddalena, contro Casertana e Real Monterotondo Scalo

1 Aprile 2023
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In