• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Episcopio aperto per gli auguri di Natale con l’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi

23 Dicembre 2022
in Chiesa
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”

«Il Natale è l’incontro dello stupore e dell’amore, che cambiano la vita – afferma il vescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi -. Ogni fase della vita, a ben vedere, evolve se è accompagnata dallo stupore dell’amore: dai bambini che si stupiscono per le piccole scoperte quotidiane ai ragazzi che si stupiscono degli orizzonti che si schiudono davanti a loro; dai giovani per lo stupore di inedite relazioni coinvolgenti e travolgenti, agli adulti che si stupiscono per la possibilità di generare novità; fino ad arrivare allo stupore saggio degli anziani che con ammirazione scorgono la pienezza della vita. Quando in questi passaggi viene meno lo stupore – conclude – si è travolti dalla tristezza e da sterili rammarichi che conducono all’isolamento e alla divisione»

Per consolidare il legame di fraterna spiritualità con i fedeli, sabato 24 dicembre 2022, a partire dalle ore 9.30 e sino alle ore 12.30, presso la sede istituzionale dell’Episcopio (Piazza Palazzo 4, Cagliari), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi apre le porte della sua dimora, a coloro che vorranno partecipare ad uno scambio di saluti e auguri nel giorno della vigilia del Santo Natale.

Domani (giovedì 22 dicembre), alle ore 11.00, l’Arcivescovo celebrerà la Messa per gli ospiti e i volontari della “Mensa del viandante” di Quartu Sant’Elena. Il giorno successivo (venerdì 23 dicembre) alle ore 10.00, presso l’Aula Benedetto XVI del Seminario arcivescovile, monsignor Giuseppe Baturi porgerà i tradizionali auguri di Natale agli addetti alla Curia e agli Uffici di Pastorale.

Sabato 24, alle ore 24.00, presso la Cattedrale di Cagliari, presiederà la tradizionale Messa della notte di Natale, trasmessa in diretta dall’emittente radiofonica diocesana Radio Kalaritana. Domenica 25 dicembre, il presule si recherà alle ore 8.30 presso il penitenziario di Uta per la celebrazione eucaristica.

Lunedì 26 dicembre, alle ore 10.30, monsignor Giuseppe Baturi presiederà la santa messa presso la parrocchia di Santo Stefano a Quartu Sant’Elena, in occasione della festa patronale, mentre venerdì 30 alle ore 16.00, presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari si rinnoverà l’appuntamento annuale con il Te Deum dei giornalisti promosso dall’Ucsi. Sabato 31 dicembre sarà sempre l’Arcivescovo, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Cagliari, a presiedere la messa ed il canto del Te Deum.

Le celebrazioni presiedute da monsignor Giuseppe Baturi proseguono domenica primo gennaio 2023, alle ore 10.30, presso la Cattedrale di Cagliari (piazza Palazzo 4/a), con la santa messa di inizio anno. Sempre domenica, solennità di Maria SS. Madre di Dio e Giornata mondiale della pace, l’Arcivescovo presiederà la santa messa alle 17.30, presso la Basilica di Nostra signora di Bonaria. A seguire, intorno alle 18.45, momento di preghiera sul sagrato dopo il quale si avvierà la processione per viale Bonaria e via Dante (durante il percorso sono previste tre testimonianze di ucraini: un giovane, una famiglia, un anziano). All’arrivo presso la chiesa di San Paolo (piazza Giovanni XXIII), intorno alle 19.45, monsignor Giuseppe Baturi proporrà una breve riflessione e guiderà la preghiera conclusiva.

Giovedì 5 gennaio 2023, alle 19.00, presso la Cattedrale di Cagliari, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi presiederà la santa messa in occasione del terzo anniversario della consacrazione Episcopale. Il giorno successivo (venerdì 6 gennaio), alle 10.30, presso la Cattedrale di Cagliari, presiederà la celebrazione eucaristica nel giorno dell’epifania.

Nel pomeriggio, alle ore 18.30, nella Cappella del Seminario arcivescovile (via monsignor Giuseppe Cogoni, 9) è previsto lo spettacolo dal titolo “Lodi al Creatore”, in onore dell’Arcivescovo, eseguito dalla Camerata polifonica siciliana. Le musiche sono tratte dal corpus liturgico denominato Liturgia Corale del Popolo di Dio, composto da André Gouzes. Dirige Giovanni Ferrauto, voce recitante Riccardo Montanaro e regia di Donatella Capraro.

Tags: André GouzesDonatella CapraroGiovanni FerrautoGiuseppe BaturiGiuseppe Cogoni
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»

9 Marzo 2023
15
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Cultura

Prosegue sino a domenica 5 marzo la visita in Siria del vescovo di Cagliari

6 Marzo 2023
13
Michele Pais: «Con la stabilizzazione del personale sanitario dell’Aou di Sassari, un miglior servizio ai cittadini»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in visita a Damasco ed Aleppo da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo

24 Febbraio 2023
18
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»
Chiesa

Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»

8 Febbraio 2023
13
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Cultura

Per la Giornata della Memoria, il presidente della Regione ha inaugurato il Giardino dei Giusti della Sardegna

26 Gennaio 2023
3
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

Giovedì 26 gennaio, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà un incontro promosso dalla Diocesi

25 Gennaio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
163
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In