• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Ieri, a Cagliari, è stata celebrata la festa della Vergine Santa del Monte Carmelo

17 Luglio 2022
in Chiesa
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ieri, a Cagliari, è stata celebrata la festa della Vergine Santa del Monte Carmelo
Nostra Signora del Carmine è una chiesa parrocchiale di Cagliari, ubicata in viale Trieste, nella parte bassa di Stampace, a poca distanza dalla Piazza del Carmine. La festa liturgica della Madonna del Carmelo fu istituita per commemorare l’apparizione a san Simone Stock, all’epoca priore generale dell’Ordine carmelitano, il 16 luglio 1251. La Madonna gli consegnò uno scapolare (dal latino scapula, spalla) in tessuto, rivelandogli notevoli privilegi connessi al suo culto.
E’ sempre grande la presenza dei fedeli che numerosi si recano nella Chiesa per assistere alle funzioni religiose. Anche quest’anno il rito religioso è stato officiato da Mons. Giuseppe Baturi con le invocazioni alla Vergine Santa Maria, affinché attraverso le preghiere di intercessione dei fedeli, le stesse vengano accolte e oggi più che mai le preghiere sono estese e forti affinché cessino le guerre e, soprattutto, il conflitto Russo-Ucraino che tante vittime ha mietuto.
Alle 19.30 la Statua della miracolosa Beata Vergine è stata portata in processione nelle strade intorno a viale Trieste.
Armando Cusa 
 
Tags: Armando CusaGiuseppe BaturiPapa FrancescoSimone Stock
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»

9 Marzo 2023
17
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Cultura

Prosegue sino a domenica 5 marzo la visita in Siria del vescovo di Cagliari

6 Marzo 2023
13
Michele Pais: «Con la stabilizzazione del personale sanitario dell’Aou di Sassari, un miglior servizio ai cittadini»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in visita a Damasco ed Aleppo da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo

24 Febbraio 2023
18
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»
Chiesa

Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»

8 Febbraio 2023
13
Tutto il territorio della diocesi di Cagliari unito nell’assemblea sinodale
Chiesa

Sabato 4 febbraio, a Cagliari, si terrà un incontro sul tema «I cento anni del nostro patrono. L’attualità di san Francesco di Sales»

3 Febbraio 2023
5
Edoardo Tocco (presidente del Consiglio comunale di Cagliari): «Subito un confronto sulla riforma sanitaria»
Enti locali

Il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, ha incontrato la Municipalità di Pirri

27 Gennaio 2023
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

A Sennori brilla l’Arkitano MTB, successi per Marco Serpi ed Enrico Balliana; a Pabillonis, vittoria di David Moras e Andrea Costanzo

29 Marzo 2023
2
Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

Anita Pili (assessore dell’Industria): «Le comunità energetiche sono uno strumento fondamentale verso le rinnovabili»

29 Marzo 2023
5
Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane: in Sardegna da sabato 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese

29 Marzo 2023
4
Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

Nurallao festeggia i cent’anni di zio Danilo Atzeni

29 Marzo 2023
181
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In