• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Chiesa

Venerdì 20 gennaio, a Cagliari, si terrà il convegno “Inizio vita. Scienza e fede in dialogo per l’uomo”

19 Gennaio 2023
in Chiesa
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Venerdì 20 gennaio, a Cagliari, si terrà il convegno “Inizio vita. Scienza e fede in dialogo per l’uomo”

“Inizio vita. Scienza e fede in dialogo per l’uomo”. Se ne parlerà nel corso dell’evento previsto per venerdì 20 gennaio alle 18.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), promosso dalla Consulta diocesana per la Pastorale della Salute.

«L’iniziativa – spiega il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Marcello Contu – è nata grazie all’intuizione della neo-costituita Consulta diocesana, che ha avuto subito tra i suoi obiettivi la promozione di eventi culturali, in grado di favorire il dialogo. Ritengo sia opportuno trattare questi temi in modo diverso rispetto al passato i valori sono sempre gli stessi, come diceva papa Benedetto XVI, non sono negoziabili, ma i linguaggi dovrebbero cambiare. Proprio nel dialogo tra la fede e la scienza si possono trovare nuovi spunti, più attuali ed efficaci.»

Relatori dell’incontro saranno la genetista Sabrina Giglio, il filosofo Daniele Vinci e il teologo Gianni Cervellera. É inoltre prevista una testimonianza, mentre le conclusioni sono affidate al vescovo monsignor Giuseppe Baturi.

Tags: Daniele VinciGianni CervelleraGiuseppe BaturiMarcello ContuSabrina Giglio
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in rientro dalla Siria: «Vicinanza ad un popolo stremato»

9 Marzo 2023
15
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Cultura

Prosegue sino a domenica 5 marzo la visita in Siria del vescovo di Cagliari

6 Marzo 2023
13
Michele Pais: «Con la stabilizzazione del personale sanitario dell’Aou di Sassari, un miglior servizio ai cittadini»
Chiesa

Monsignor Giuseppe Baturi in visita a Damasco ed Aleppo da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo

24 Febbraio 2023
18
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»
Chiesa

Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui»

8 Febbraio 2023
13
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Cultura

Per la Giornata della Memoria, il presidente della Regione ha inaugurato il Giardino dei Giusti della Sardegna

26 Gennaio 2023
3
E’ stato presentato a Cagliari il convegno “Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato”
Chiesa

Giovedì 26 gennaio, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà un incontro promosso dalla Diocesi

25 Gennaio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

Poesia a s’arrepentina, donato a Labimus il Fondo Fiorenzo Ghiani

20 Marzo 2023
5
L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

L’Hermaea lotta, ma non basta: vince Montecchio

20 Marzo 2023
6
La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

La Torres esonera Stefano Sottili e richiama Alfonso Greco

19 Marzo 2023
21
Andrea Biancareddu (assessore regionale della Cultura): «Con Isreal la Sardegna segue la strada dell’internazionalizzazione»

La Sardegna sarà la “Regione ospite” della 35ª Fiera del libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio prossimi

18 Marzo 2023
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In