Nella giornata odierna, su un totale di 13 incendi sviluppatisi sul territorio regionale, sono 3 quelli per la cui soppressione il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale:
– nelle campagne del comune di Uras, alla periferia dell’abitato, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo Forestale di Marrubiu, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu e dal Gauf di Oristano. Sono intervenute una squadra della Compagnia barracellare di Terralba, una squadre dei vigili del fuoco di Oristano. L’incendio ha percorso una superficie di circa 5 ettari di terreno incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.30.
– nelle campagne del comune di Decimomannu località “Cuccaionis”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Uta, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula. Sono intervenute 2 squadre di volontari delle associazioni di Assemini, ARCI e L’aquila. L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di terreno incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17.00.
– nelle campagne di San Giovanni Suergiu, in località “ Is Urigus”, infine, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Carbonia e BLON Sant’Antioco, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula. Sono intervenute: una squadra dei vigili del fuoco di Carbonia e due squadre di volontari delle associazioni di Carbonia (S.E.R.) e Sant’Antioco (Asso Sulcis). L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di terreno incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18.30.