La pattuglia della Forestale di Pula, nel corso di un servizio di appostamento svolto per il contrasto del fenomeno della pesca marittima illecita a Nora, ha notato un tizio che prelevava da una barca per poi caricarli subito nella propria auto, diversi retini contenenti numerosi ricci di mare.
La pattuglia ha fermato il veicolo già in movimento in prossimità del punto in cui è stato consumato l’illecito, ha identificato il responsabile della violazione, un 42enne residente a Villa San Pietro, e ha sequestrato 400 ricci di mare pescati in giornata, pesca non consentita.
I ricci appena sequestrati sono stati liberati in mare in presenza del trasgressore.
Foto di copertina di repertorio