Nella giornata odierna, caratterizzata da temperature che hanno mediamente superato i 30 gradi, in Sardegna si sono verificati 13 incendi.. Per la soppressione di due roghi il Corpo forestale ha utilizzato , oltre che le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale.
A Gonnosnò, in località Nuraghe Emmauru, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ales, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sul luogo sono intervenute anche le squadre dei vigili del fuoco di Ales. L’incendio ha percorso una ridottissima superficie confinante con l’area industriale dell’abitato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.20.
Nelle campagne di Oliena, in località Badde Orgolese, lo spegnimento è stato coordinato dal personale del Gruppo Analisi Utilizzo del Fuoco (GAUF) dell’Ispettorato del Corpo forestale di Nuoro, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana. Sono intervenuti sul luogo le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Oliena Mattarosa e i vigili del fuoco di Nuoro.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 0,5 ettari di oliveto. Le operazioni di spegnimento, condotte con grande tempestività, si sono concluse alle ore 16.40.
Foto di archivio