Oggi, su un totale di 12 incendi sviluppatisi sul territorio regionale, per la soppressione di 3 il Corpo forestale ha impiegato anche i mezzi aerei regionali.
A Osidda, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bitti, Buddusò e GAUF Nuoro, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana e Ala’ dei Sardi e il Super Puma. E’ intervenuta una squadre dell’Agenzia Forestas del cantiere di Bitti – Crastazza. L’incendio ha percorso una superficie di circa 4 ettari di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.05.
Nelle campagne di Perfugas, in località “Monte Pedru”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bortigiadas, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Limbara. Sono intervenute 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Perfugas Cantiere Coghinas, Bortigiadas Comunale, Bortigiadas Campo Sportivo 440 L. L’incendio ha percorso una superficie di circa 5.000 mq di pascolo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.10.
A Barumini, in località “Ponte Bau Perdu”, infine, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Barumini, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sono intervenute 1 squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Barumini Centro Urbano, 1 squadra dei vigili del fuoco di Mandas e da 2 squadre di volontari delle associazioni di Isili – Protezione Civile Sarcidano, Guasila Protciv Guasila. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettari di cui 500 mq boschivo (misto di conifere) e 500 mq di incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18.30.
Foto di archivio