Nei giorni scorsi una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Sassari, distaccamento di Olbia, nel corso di un servizio di vigilanza e perlustrazione stradale nella zona industriale della città, ha posto sotto sequestro della merce destinata a un noto ristorante della Costa Smeralda.
Durante l’ispezione del vano di un furgone isotermico di carico refrigerato, l’attenzione degli agenti è stata attirata da alcune cassetta di polistirolo sigillate che, riferiscono gli agenti, erano prive di etichettatura e riportante un’unica scritta “ristorante”. L’anomalia ha indotto gli operatori ad approfondire il controllo: all’interno della cassetta sono state rinvenute numerose confezioni sottovuoto di tonno surgelato, anch’esse completamente prive di etichettatura e di qualsiasi elemento utile alla tracciabilità del prodotto, se non la generica dicitura “Tonno” scritta a mano con un pennarello.
Dagli accertamenti svolti unitamente alla Capitaneria di Porto di Olbia, è emerso che il prodotto ittico trasportato non era idoneo al consumo umano in quanto privo delle necessarie informazioni di tracciabilità e identificazione previste dalla normativa vigente.
Il tonno è stato posto sotto sequestro amministrativo e affidato per lo smaltimento a una ditta specializzata, mentre al trasportatore, un cittadino residente a Milano, è stata contestata una violazione amministrativa pari a 1.500 euro.
Antonio Caria