Sono stati 11 gli incendi sviluppatisi oggi in Sardegna, 3 hanno richiesto anche l’impiego dei mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
A Sagama in località Mura Calbone, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bosa, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Bosa. Sul rogo sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Scano Montiferro e Bosa e una squadra dei vigili del fuoco di Cuglieri e quattro squadre barracellari di Tinnura, Scano di Montiferro, Bosa e Modolo. L’incendio grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 1,5 ettari di pascolo nudo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13.25.
A Sant’Antioco, in località Su de Piredda, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sant’Antioco coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Marganai (Iglesias). Sul posto, per le operazioni di spegnimento, sono intervenute: una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Sant’Antioco, una squadra dei vigili del fuoco di Carbonia, una squadra di volontari dell’associazione di Sant’Antioco e i barracelli di Sant’Antioco.
A Sardara in località Turriga, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sanluri coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sul rogo sono intervenuti una squadra dei vigili del fuoco di Sanluri e i barracelli di Sardara.
Nella prima mattinata un ulteriore elicottero era impegnato nelle operazioni di ricognizione e spegnimento dell’incendio che ieri ha interessato il comune di Sorgono.