Sono stati 17 gli incendi sviluppatisi oggi sul territorio regionale, 5 hanno richiesto l’intervento dei mezzi del servizio aereo antincendio regionale e nazionale.
A Sagama, in località Riu Ralzu, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bosa, coadiuvata dal personale a bordo di due elicotteri provenienti dalla base del CFVA di Bosa e dall’elicottero Biturbina proveniente da Fenosu. Sul rogo sono intervenuti il Gruppo Analisi e Utilizzo del Fuoco (GAUF) del Corpo forestale di Oristano, due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Scano Montiferro e Bosa e una squadra dei vigili del fuoco di Cuglieri. L’incendio, grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 6 ettari di pascolo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.00.
A Riu Carteni, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Sorgono, coadiuvata dal personale bordo a di due elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Sorgono e Farcana. Sul posto per le operazioni di spegnimento sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Teti e Austis, una squadra dei vigili del fuoco di Sorgono e una squadra di volontari dell’associazione di Sorgono. L’incendio grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 500 metri quadri di bosco. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.50.
A Buddusò, in località Sos Vinzales, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Buddusò coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Alà dei Sardi. Sul rogo sono intervenuti il Gruppo Analisi e Utilizzo del Fuoco (GAUF) del Corpo forestale di Sassari, tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Buddusò, Pattada e Benetutti, una squadra dei vigili del fuoco di Ozieri e una squadra di volontari dell’associazione di Buddusò. L’incendio ha percorso una superficie di circa 2.000 metri quadri di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 17.20.
A Ottana, in località Talocori, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Bolotana, coadiuvata dal personale a bordo di due elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Anela e Farcana. Sul rogo sono intervenuti il Gruppo Analisi e Utilizzo del Fuoco (GAUF) del Corpo forestale di Nuoro, due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bolotana e Macomer e una squadra di volontari dell’associazione di Ottana. L’incendio è in fase di bonifica.
Nella prima mattinata un ulteriore elicottero era impegnato nelle operazioni di ricognizione dell’incendio che ieri pomeriggio aveva interessato il comune di Barisardo.