• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cronaca

Stintino in lutto per la scomparsa dell’assessore comunale Angelo Moschella

Si è spento questa mattina, dopo una breve malattia, l'assessore comunale alle Manutenzioni. Antonio Diana: «Lascia un grande vuoto». Venerdì alle 15,30 i funerali

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
6 Febbraio 2020
in Cronaca
0 0
0
Stintino in lutto per la scomparsa dell’assessore comunale Angelo Moschella

Se n’è andato in silenzio, con discrezione, senza clamore, quello che non ha mai cercato neanche nella vita, né in quella privata né in quella politica. È lutto nella comunità stintinese per la scomparsa questa mattina, dopo una breve malattia, di Angelo Moschella, 61 anni, assessore comunale, siciliano di origine ma stintinese di adozione, dopo quarant’anni vissuti nel borgo turistico.

Un paese di cui Angelo Moschella si era innamorato, che lo aveva accolto a braccia aperte e dove si era affermato come imprenditore e ristoratore. A lui è legato anche il successo, dal punto di vista della ricezione e della ristorazione, del comprensorio di Capo Falcone, con l’omonimo ristorante dove ha lavorato sinché le forze glielo hanno permesso. A Stintino si era integrato da subito, dimostrando grande disponibilità per tutte le iniziative sociali. Qui si era sposato con Aurelia Vallebella, sempre al suo fianco, così come i figli Francesco, Giada e Giandomenico.

La passione per il calcio lo aveva visto diventare prima sostenitore della squadra biancoceleste quindi presidente del sodalizio sportivo, carica che ricoprì dal 1987 al 1994.

Per il suo paese e la sua comunità si era messo a disposizione politicamente nel 2002, quando era stato eletto consigliere comunale per la prima volta, con la giunta guidata allora dal sindaco Lorenzo Diana.

Cinque anni di scuola politico-amministrativa che nel 2007 gli consentirono di essere eletto per la seconda volta. Lo attendeva un impegno importante, l’ingresso nella prima giunta guidata da Antonio Diana. A lui il primo cittadino affidò le deleghe allo Sport e attività ricreative, ecologia, artigianato, lavoro, servizi per l’agro e commercio. Un’attività che Moschella, al suo primo incarico da assessore, svolse con grande impegno e disponibilità.

A lui, in quella legislatura, nel 2009 andò l’incarico, “pesante”, di vicesindaco: una carica che Angelo Moschella “ereditava” dopo la scomparsa di un altro amministratore di razza, Marco Satta che il 21 luglio 2009 lasciava un profondo vuoto a Palazzo di via Torre Falcone. Lo stesso vuoto che adesso lascia anche Angelo Moschella che, nelle ultime amministrative del 2017, si era messo ancora una volta a disposizione della comunità stintinese, ricevendo le deleghe alle Manutenzioni, ambiente, arredo urbano, commercio, artigianato ed edilizia privata. Un incarico che era stato preceduto da quello ricoperto nel 2012, quando risultò l’amministratore più votato con 152 preferenze, e il sindaco Antonio Diana gli conferì la carica di vicesindaco e la delega alle Manutenzioni.

«È stato un amico e un compagno di vita politica, con il quale ho condiviso importanti battaglie per il nostro paese. Lascia un vuoto incolmabile in tutti noi», lo ricorda così il sindaco Antonio Diana. Grande commozione in tutta la Giunta e nel Consiglio comunale alla notizia della sua morte. I funerali si svolgeranno venerdì 7 febbraio, alle ore 15,30, nella chiesa parrocchiale di Stintino.

Tags: Antonio DianaAurelia VallebellaLorenzo DianaMarco Satta
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

16 Agosto 2022
Serata magica, indimenticabile, ieri sera, al Parco dei suoni di Riola Sardo, per il concerto di Ben Harper

Con il concerto di Ben Harper si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo

16 Agosto 2022
Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

16 Agosto 2022
Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

16 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

Incendi a Villamassargia, Usellus e Burgos

16 Agosto 2022
1
Serata magica, indimenticabile, ieri sera, al Parco dei suoni di Riola Sardo, per il concerto di Ben Harper

Con il concerto di Ben Harper si chiude l’esperienza di Sardegna Concerti al Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo di Riola Sardo

16 Agosto 2022
1
Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

Oltre 1.000 opere da 80 paesi del mondo per la selezione dei 50 cortometraggi d’animazione in concorso ad Alghero al Sardegna Film Festival

16 Agosto 2022
1
Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

Luca Palamara ed Alessandro Sallusti raccontano i Misteri d’Italia, alle 22.00, alla Promenade du Port a Porto Cervo

16 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In