Un’altra giornata di fuoco in Sardegna, 16 i roghi, per 5 si è reso necessario anche l’impiego dei mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale.
A Terralba, in località “Pauli Piscus”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Marrubiu coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sono intervenute 2 squadre delle compagnie barracellari di Marrubiu e Terralba, 1 squadra dei vigili del fuoco di Terralba e 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Arborea. L’incendio grazie al tempestivo intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, ha percorso una superficie di circa 1.000 mq di aree agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.15.
A Padru, in località “Rio Trattesa”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Padru ed ha richiesto l’intervento dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Limbara. Sono intervenute 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Padru, 1 squadra della compagnia barracellare di Padru e 1 squadra dei vigili del fuoco di Olbia. L’incendio ha percorso una superficie minore di un ettaro. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse alle ore16.
Ad Arzana, in località “Coa’E Crea”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Lanusei, coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo e dalla squadra GAUF di Lanusei. E’ intervenuta 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Arzana. La rapidità dell’intervento ha consentito di contenere le superficie percorsa dell’incendio valutabile in alcune centinaia di metri quadrati di macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.00 circa.
A Barisardo, in località “Praidas”, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Tortolì coadiuvata dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo e del GAUF di Lanusei. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Baunei e Tortolì, 1 squadra dei vigili del fuoco di Tortolì e 2 squadre di volontari delle associazioni di Barisardo. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1.000 mq di macchia e superfici agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18.00.
Ad Ales, in località “Riu Pubada”, il cui spegnimento è coordinato dal personale della stazione del Corpo forestale di Ales, coadiuvata dal personale a bordo del Super Puma dalla base del CFVA di Fenosu e da un elicottero leggero proveniente dalla medesime base. Al momento stanno partecipando alle operazioni di spegnimento 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Morgongiori e Pau da 1 squadra dei vigili del fuoco di Ales. Le operazioni di spegnimento sono tutt’ora in corso e non è al momento possibile una stima della superficie percorsa dal fuoco.