• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

A Cagliari la storia dei Sardi Giusti tra le Nazioni

4 Marzo 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Cagliari la storia dei Sardi Giusti tra le Nazioni

La Casa di Suoni e Racconti e Le Voci di Astarte insieme in scena per ricordare Sette Eroi Sardi. Domenica 5 marzo 2023 a Cagliari, Gloria Uccheddu e Andrea Congia presentano il concerto narrativo “Storie di Sconosciuti Salvatori”.

Storie di sconosciuti salvatori – In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Giusti tra le Nazioni le compagnie Tra Parola e Musica e Le Voci di Astarte portano in scena il concerto narrativo Storie di Sconosciuti Salvatori, tratto dal testo scritto dal professor Giuseppe Deiana e pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Iskra (Ghilarza). L’appuntamento è fissato perdomenica 5 marzo 2023 alle ore 19.30 a Cagliari nella Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro (Piazza San Sepolcro). In scena, l’attrice Gloria Uccheddu e il musicista Andrea Congia daranno voce a sette racconti e testimonianze di valorosi Sardi insigniti del titolo di Giusti tra le Nazioni per aver salvato delle vite dalle deportazioni nei campi di concentramento. Lo spettacolo è promosso insieme alle associazioni milanesi Gariwo – La Foresta dei Giusti (che si occupa di promuovere la storia dei Giusti tra le Nazioni) e il Centro Comunitario Puecher.

A BELLU A BELLU – NELLA CAGLIARI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – Il sesto appuntamento della serie di passeggiate culturali nel centro storico di Cagliari sarà dedicato ai bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale dal capoluogo sardo. Realizzato in collaborazione con il ricercatore storico Maurizio Pretta e con la guida turistica Francesca Spagnoletti (Associazione Culturale L’Isola che Vorrei) il percorso attraverserà il Centro Storico di Cagliari per giungere in Piazza San Sepolcro. Durante il percorso l’intervento e la testimonianza diretta del collezionista di immagini e filmati storici Sergio Orani. L’inizio del tour è fissato per le ore 18.00 nel Largo Giuseppe Dessì. L’appuntamento è parte delle attività del progetto BlessedScape – Cresias de Sardigna.

Il costo del biglietto di ingresso per assistere allo Spettacolo sarà di 10 euro e comprenderà la partecipazione al tour guidato A Bellu a Bellu – Nella Cagliari della Seconda Guerra Mondiale. Per accedere allo Spettacolo e al Tour è consigliabile prenotare la propria partecipazione al numero 3453199602.

Tags: Andrea CongiaFrancesca SpagnolettiGiuseppe DeianaGiuseppe DessìGloria UcchedduMaurizio PrettaSergio Orani
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

1943. Bombas in Casteddu voci, musica e memorie per ricordare i bombardamenti su Cagliari 80 anni dopo
Cultura

1943. Bombas in Casteddu voci, musica e memorie per ricordare i bombardamenti su Cagliari 80 anni dopo

28 Febbraio 2023
30
Significante 2023 omaggia Giuseppe Fiori
Cultura

Significante 2023 omaggia Giuseppe Fiori

31 Gennaio 2023
2
Quartu Sant’Elena: Canto di Natale di Charles Dickens a Casa Olla
Eventi

Quartu Sant’Elena: Canto di Natale di Charles Dickens a Casa Olla

20 Dicembre 2022
6
KAR EL – La Città di Dio: la Cagliari del Novecento
Eventi

KAR EL – La Città di Dio: la Cagliari del Novecento

28 Ottobre 2022
10
Maxi emergenza e traumi, la Sardegna in vetrina a Riccione
Sanità

Maxi emergenza e traumi, la Sardegna in vetrina a Riccione

4 Ottobre 2022
8
Domani, a Villacidro, la proclamazione e la premiazione dei vincitori del 37° Premio letterario Giuseppe Dessì
Cultura

Domani, a Villacidro, la proclamazione e la premiazione dei vincitori del 37° Premio letterario Giuseppe Dessì

23 Settembre 2022
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

A Quartu Sant’Elena, dal 2 al 4 giugno, si terrà il “Vela Day”

31 Maggio 2023
22
I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

I vigili del fuoco, a Cagliari sono intervenuti per il dissesto e il cedimento del manto stradale in viale Francesco Ciusa

31 Maggio 2023
2
A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

A Pula la cerimonia di fine corso dei nuovi agenti forestali

31 Maggio 2023
28
Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

Le Balentes si sono classificate al terzo posto al Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea)

31 Maggio 2023
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In