Tappa nel Meilogu per un gruppo di studenti dell’University of British Columbia di Vancouver che, guidati dalla professoressa Sabina Magliocco nell’ambito di un seminario dedicato allo studio della religione vernacolare e del patrimonio culturale, dall’età preistorica ai giorni nostri, hanno fatto visita al paese di Cheremule.
Gli studenti hanno avuto modo di visitare la chiesa di Santa Croce, dove Fausto Giuliani, priore della Confraternita di Santa Croce ha illustrato con grande passione i riti della Settimana Santa; il Monte Cuccuruddu, con una sosta al belvedere per godere della vista e del paesaggio; il Parco dei Petroglifi, accompagnati dalla competenza dell’archeologa Maria Giovanna De Martini.
«Un sentito ringraziamento alla professoressa Sabina Magliocco per aver incluso Cheremule nel loro percorso di studio, riconoscendo il valore del nostro patrimonio storico e culturale – si legge in una nota -. Grazie anche all’associazione Promeilogu, al suo presidente Gavino Cabras e alla presenza di Tonino Paddeu, alla nostra archeologa Maria Giovanna Damartini per la sua preziosa guida, e a Fausto Giuliani per aver condiviso con generosità le nostre tradizioni religiose. Cheremule continua a raccontare la sua storia, con orgoglio e passione.»
Antonio Caria