Un fine settimana ispirato alla cultura, che ha come fulcro il libro sardo: questo è in serbo per coloro che parteciperanno all’“Evento Diffuso” a sostegno dell’editoria sarda a Luogosanto, i prossimi 13 e 14 dicembre.
La manifestazione – realizzata grazie un finanziamento dell’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna- comprende una serie di iniziative che vanno dalle presentazioni di libri ai laboratori e agli spettacoli per bambini, dalle mostre alle proiezioni cinematografiche. La cornice che racchiude l’evento è una mostra del libro sardo, che, come il resto degli eventi in programma, si terrà presso l’Auditorium di Luogosanto, in via Fermi.
L’Evento Diffuso si chiude in bellezza con la proiezione di un film tratto da un libro cult della letteratura gallurese: “Il Muto di Gallura”, edito da Ilisso e ripubblicato recentemente dalla casa editrice Maxottantotto. La proiezione del film sarà preceduta alle ore 21.00 da un breve talk intitolato “Il Muto di Gallura: dal libro al film”, a cui parteciperanno il regista Matteo Fresi, gli attori Noemi Medas e Fulvio Accogli e il traduttore/dialog coach Riccardo Mura.
La mostra del libro sarà visitabile venerdì 13 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 e sabato 14 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00.
Gli eventi sono tutti gratuiti e (tranne il laboratorio per la classe 5ª elementare) aperti al pubblico; durante gli eventi sarà possibile usufruire del servizio bar a cura dei Fidali 1981, che si occuperanno anche dell’apericena di sabato tra le due proiezioni.