• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

A Neoneli (OR) la lotta contro lo spopolamento passa attraverso i libri con Licanìas

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
30 Gennaio 2020
in Cultura
0 0
0
A Neoneli (OR) la lotta contro lo spopolamento passa attraverso i libri con Licanìas
A Neoneli (OR) la lotta contro lo spopolamento passa attraverso i libri grazie alle nuove iniziative di Licanìas, il festival letterario organizzato e promosso dall’amministrazione comunale del piccolo borgo della regione storica del Barigadu. Sarà un’edizione con lo sguardo rivolto al domani, quella targata 2020 in programma dal 4 al 6 giugno: “Intorno al futuro” è, infatti, il titolo scelto quest’anno per il festival, un tema da declinare con mille sfumature attraverso la capacità di affondare i piedi nella storia, lontana e recente, di consolidare punti di riferimento locali e globali, e di creare una visione, ossia di guardare oltre il contingente e incamminarsi verso ciò che verrà in maniera consapevole.
Partendo da queste premesse, il comune di Neoneli, con il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo Samugheo, ha promosso un progetto, ideato e coordinato da Roberto Scema, incentrato sulla lettura nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del paese e di altri tre centri vicini: Nughedu Santa Vittoria, Ardauli e Ula Tirso. A partire da febbraio, seguiti dai loro insegnanti, gli alunni – 130 in tutto – leggeranno i libri appositamente acquistati dall’Amministrazione comunale; 463 copie di dodici titoli diversi di quattro firme di primo piano nel panorama della letteratura per ragazzi, che i giovanissimi lettori potranno poi incontrare ai primi di giugno durante la prossima edizione di Licanìas.
In programma anche un concorso di scrittura creativa, collegato alla lettura dei testi e agli incontri previsti, e organizzato per diversi livelli scolastici, sul tema del festival, i cui contenuti potranno essere modulati e concordati con i docenti interessati.
L’iniziativa sarà presentata sabato 1 febbraio a Neoneli, alle 10al Salone di Corrale, con la partecipazione del dirigente dell’istituto comprensivo Serafino Piras, del sindaco di Neoneli Salvatore Cau, di Nughedu Santa Vittoria Francesco Mura, di Ula Tirso Ovidio Loi e del vice sindaco di Ardauli Marco Deiana, di Roberto Scema (responsabile e coordinatore del progetto), dei docenti e di alcune classi della scuola primaria e secondaria.

Tags: Francesco MuraMarco DeianaOvidio LoiRoberto ScemaSalvatore CauSerafino Piras
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

7 Agosto 2022
Alghero, ecco la delibera che sancisce l’ufficialità delle norme pubblicata in italiano ed in algherese

Alghero: via libera per l’impianto di stoccaggio della posidonia a San Marco

7 Agosto 2022

ULTIME NOTIZIE

Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

Santa Teresa di Gallura: tre turisti si perdono nel sentiero che conduce a Lu Poltiddolu, li salvano i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
1
Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

Porto Rotondo: incidente stradale in prossimità del bivio per Punta Asfodeli, intervengono i vigili del fuoco

7 Agosto 2022
1
Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

Dall’8 al 14 agosto iniziativa della Polizia stradale per la prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità in Sardegna

7 Agosto 2022
1
Alghero, ecco la delibera che sancisce l’ufficialità delle norme pubblicata in italiano ed in algherese

Alghero: via libera per l’impianto di stoccaggio della posidonia a San Marco

7 Agosto 2022
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In